Foto/Clienti 49. Punture di scleroderma
647* 08 aprile 2022 In altri articoli (tra cui i numeri 201 e 493) abbiamo parlato dello scleroderma. Quasto parassita del tarlo spesso può pungere...
Il blog Ongaro Disinfestazioni è dedicato alle news relative al mondo della disinfestazione, dove si possono trovare interessanti argomenti, foto, spunti, consigli e risposte riguardanti la lotta a roditori, insetti striscianti, insetti volanti, trattamenti di igiene ambientale per casa, ufficio e ambienti di lavoro, novità normative, informazioni tecniche, modalità di intervento sanificante e molto altro.
647* 08 aprile 2022 In altri articoli (tra cui i numeri 201 e 493) abbiamo parlato dello scleroderma. Quasto parassita del tarlo spesso può pungere...
646* 06 aprile 2022 In questi giorni la nostra Responsabile Qualità sta portando a termine due interessanti corsi di aggiornamento per ampliare il proprio...
645* 04 aprile 2022 Ongaro Disinfestazioni presente alla Fiera Internazionale della Disinfestazione, tenutasi a Bologna. Perchè aggiornarsi alle novità garantisce al massimo la qualità proposta...
644* 01 aprile 2022 Una dottoressa della Nanyang University di Singapore ha sviluppato un robot ripreso da un tipo di scarafaggi del Madagascar e...
643* 30 marzo 2022 Certe pubblicazioni su internet sono decisamente fuorvianti e quindi ingannevoli. Hanno la volontà di creare confusione fra ciò che è obbligatorio...
642* 28 marzo 2022 (Articolo tratto da focus.it) Per gli animali piccoli e vulnerabili, la vita si consuma in breve tempo: la zampata di un...
641* 25 marzo 2022 (Articolo tratto da roma.it di Giulia Bertotto) Come ci trovano le zanzare? Prima fiutano il nostro respiro, questo stimolo poi attiva...
640* 24 marzo 2022 (Articolo tratto da rivistanatura.it) Della loro esistenza spesso non siamo a conoscenza, eppure vivono tra noi e mettono ogni giorno in...
639* 22 marzo 2022 Nel mese di dicembre 2021, il parco Querini in centro città fu chiuso per abbattimento delle nutrie. Ne abbiamo parlato nell'articolo...
638* 21 marzo 2022 RECOVER “Development of innovative biotic symbiosis for plastic biodegradation and synthesis to solve their end of life challenges in the...