monitoraggi insetti haccp

L’Ue dice sì al trattamento a freddo obbligatorio per combattere l’ingresso di insetti nocivi per le arance di importazione

617* 10 febbraio 2022 (Articolo tratto da ilsole24ore.com) Accolta la richiesta dell’Italia per combattere l’ingresso di un insetto nocivo per gli agrumeti nazionali Le importazioni di arance sul mercato Ue da paesi terzi saranno sottoposte a un trattamento a freddo per garantire che, insieme alle casse di agrumi, non varchi i confini europei anche la […]

L’Ue dice sì al trattamento a freddo obbligatorio per combattere l’ingresso di insetti nocivi per le arance di importazione Leggi tutto »

Foto/Clienti 46. Presenza di ratti nell’Azienda Agricola

615* 08 febbraio 2022 È quasi caratteristico delle aziende agricole trovarsi, prima o dopo, con infestazioni da roditori un pò ovunque. Topi e ratti non hanno che l’imbarazzo della scelta dove poter rifugiarsi, dove poter bere e mangiare e trovare luoghi caldi nei mesi più freddi. Ovviamente non vengono risparmiate dalla loro presenza anche le

Foto/Clienti 46. Presenza di ratti nell’Azienda Agricola Leggi tutto »

Rimandata a marzo la Fiera Internazionale PestMed

609* 01 febbraio 2022 A.N.I.D., congiuntamente al Board di PestMed, considerata l’attuale situazione, ha deciso di posticipare le date della Fiera Internazionale PestMed edizione 2022, prevista dal 9 all’11 febbraio 2022, alle date 30-31 marzo e 1 aprile 2022 La recente disposizione governativa aveva raccomandato di evitare di creare situazioni di assembramento nel mese di

Rimandata a marzo la Fiera Internazionale PestMed Leggi tutto »

Rilevata in Inghilterra la cimice marmorizzata gialla

605* 27 gennaio 2022 Un nuovo tipo di insetto è stato rinvenuto nel nord dell’Inghilterra verso la fine del 2021. L’insetto è stato rilevato in una partita di legno spedita dalla Cina. L’Università di Durham l’ha catalogata come la Erthesina fullo, la cimice marmorizzata gialla. La specie, originaria quindi dell’Asia, si ciba di una sessantina

Rilevata in Inghilterra la cimice marmorizzata gialla Leggi tutto »

Il calore, metodologia alternativa contro insetti e acari

603* 25 gennaio 2022 “Igiene degli ambienti. Un metodo all’avanguardia: il calore, fedele alleato contro insetti e acari” è il titolo di un webinar presentato da NewPharm. Questa presentazione ha messo in luce su come nel mercato della disinfestazione si sono affacciate metodologie integrative alle “comuni” disinfestazioni. Una di queste è rappresentata dalle “macchine del

Il calore, metodologia alternativa contro insetti e acari Leggi tutto »

Il connubio inscindibile tra benessere e qualità delle produzioni animali: l’esempio del controllo delle infestazioni da parassiti indica la strada.

599* 19 gennaio 2022 (Articolo tratto da ruminantia.it) Il dibattito tra esperti organizzato da MSD Animal Health evidenzia la necessità di strategie comuni tra allevatori, istituzioni e imprese nel nome delle evidenze scientifiche e della salute del pianeta. L’esempio del controllo delle infestazioni da parassiti indica la strada. Il legame è stretto e le evidenze

Il connubio inscindibile tra benessere e qualità delle produzioni animali: l’esempio del controllo delle infestazioni da parassiti indica la strada. Leggi tutto »

La nostra storia. Ricordi di viaggio 10 (C’era una volta il cartaceo, ed ora quasi più)

578* 16 dicembre 2021 C’era una volta il… cartaceo… i preventivi “fatti a mano”, le fatture in doppia coppia con carta calcante, documenti redatti con la macchina da scrivere… I tempi son decisamente cambiati e sembra ieri che il supporto cartaceo, come documentazione, sembrasse insostituibile. L’instituzione della fatturazione elettronica ha altresì spinto la digitalizzazione e,

La nostra storia. Ricordi di viaggio 10 (C’era una volta il cartaceo, ed ora quasi più) Leggi tutto »

Come nasce una ragnatela e quanto è resistente?

572* 09 dicembre 2021 (Articolo tratto da ilbolive.unipd.it) Quando pensiamo al ragno, nella maggior parte dei casi non vengono evocati sentimenti positivi: i ragni possono essere insetti fastidiosi, e nella peggiore delle ipotesi pericolosi, di sicuro non i migliori compagni da ritrovarsi in casa nella notte. La percezione però cambia se pensiamo a questi animali

Come nasce una ragnatela e quanto è resistente? Leggi tutto »

Fiera zootecnica Internazionale di Cremona

559* 23 novembre 2021 Dl 26 al 28 novembre si terrà la Fiera Zootecnica Internazionale di Cremona, l’unico appuntamento fieristico specializzato in Italia sulla zootecnia ad alta redditività, una manifestazione per sviluppare nuovi contatti e relazioni con i protagonisti del settore agroalimentare. Tra le varie iniziative ci sarà, per il segmento disinfestazione, la presentazione di

Fiera zootecnica Internazionale di Cremona Leggi tutto »

Torna in alto