Topi e danni. Chi paga le riparazioni?
295* 15 febbraio 2021 Esaminiamo un curioso caso che vede la situazione in cui dei roditori hanno causato, con i loro rosicchiamenti, dei danni...
Il blog Ongaro Disinfestazioni è dedicato alle news relative al mondo della disinfestazione, dove si possono trovare interessanti argomenti, foto, spunti, consigli e risposte riguardanti la lotta a roditori, insetti striscianti, insetti volanti, trattamenti di igiene ambientale per casa, ufficio e ambienti di lavoro, novità normative, informazioni tecniche, modalità di intervento sanificante e molto altro.
(Chiunque vanti eventuali titoli sulle foto degli articoli contatti info@ongarodisinfestazioni.com per la loro immediata rimozione).
295* 15 febbraio 2021 Esaminiamo un curioso caso che vede la situazione in cui dei roditori hanno causato, con i loro rosicchiamenti, dei danni...
294* 14 febbraio 2021 No comment (Articolo tratto da TGCOM24) "'Sto Covid è stato proprio un buon affare". Così parlava al telefono, ignaro di essere intercettato...
293* 13 febbraio 2021 (Articolo di Dario Capizzi tratto da portaledisinfestazione.org) Quando si parla di ratti, ci si riferisce in realtà ad un ampio gruppo...
292* 12 febbraio 2021 Nell'articolo n° 51 abbiamo parlato dei vari sistemi di dissuasione dei volatili, approfondendo poi in quelli successivi l'importanza dell'argomento data...
291* 11 febbraio 2021 Lo standard IFS Food versione 7 è stato pubblicato e la sua attuazione sarà obbligatoria per tutte le aziende certificate...
290* 10 febbraio 2021 (Articolo tratto da onb.it) Alcune zanzare, attraverso proteine presenti nelle zampe, sarebbero in grado di rilevare la presenza di insetticidi ed...
289* 09 febbraio 2021 Perché le formiche camminano in fila indiana? Le formiche sono insetti altamente sociali: vivono in grandi colonie composte da milioni...
288* 08 febbraio 2021 Il calabrone gigante asiatico è lungo circa 5 cm ed ha un'apertura alare di 7 cm. Originario dell'Estremo Oriente si è...
287* 07 febbraio 2021 Una interessante curiosità è data dal fatto che gli scarafaggi, sembra, abbiano sviluppato una repulsione per le sostanze dolci, percependole...
286* 06 febbraio 2021 La terra di diatomee è una sostanza naturale, sicura e non tossica È composta da minerale siliceo sedimentario costituito dai resti...