Erogatori d’esca topicida camuffati e discreti
96* 06 maggio 2020 Nella derattizzazione, salvo discrezionalità del tecnico professionista che deve comunque agire nella sicurezza di persone ed animali non bersaglio, la...
Il blog Ongaro Disinfestazioni è dedicato alle news relative al mondo della disinfestazione, dove si possono trovare interessanti argomenti, foto, spunti, consigli e risposte riguardanti la lotta a roditori, insetti striscianti, insetti volanti, trattamenti di igiene ambientale per casa, ufficio e ambienti di lavoro, novità normative, informazioni tecniche, modalità di intervento sanificante e molto altro.
(Chiunque vanti eventuali titoli sulle foto degli articoli contatti info@ongarodisinfestazioni.com per la loro immediata rimozione).
96* 06 maggio 2020 Nella derattizzazione, salvo discrezionalità del tecnico professionista che deve comunque agire nella sicurezza di persone ed animali non bersaglio, la...
95* 04 maggio 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare...
94* 03 maggio 2020 Il toporagno comune è uno dei mammiferi più numerosi. Non è un roditore e non bisogna confonderlo con talpe o...
93* 02 maggio 2020 La blatta dei mobili (chiamata così perché può alimentarsi anche di colla di origine animale) o Supella longipalpa è una...
92* 30 aprile 2020 I luoghi dove vengono accumulati grandi quantità di derrate alimentari tipo granaglie, crusca, farine, ecc. come i silos sono...
91* 29 aprile 2020 La legionella è un genere di batteri gram-negativi aerobi che deve il nome all'epidemia del 1976. Il batterio fu isolato...
90* 28 aprile 2020 La disinfezione è una misura atta a ridurre tramite uccisione, inattivazione o allontanamento/diluizione, della maggior quantità di microrganismi quali, batteri,...
89* 27 aprile 2020 Il ghiro è un roditore presente in tutta Italia lungo circa 30 centimetri di cui circa la metà è la...
88* 26 aprile 2020 Scheda informativa a cura della Provincia di Vicenza Settore Agricoltura ed Università degli Studi di Padova Dipartimento Dafnae Da qualche anno...
87* 25 aprile 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare...