1390* 10 novembre 2025
Oltre ai sistemi professionali di dissuasione, ci sono altre tecniche di allontanamento volatili che è opportuno considerare.
Anche queste ultime richiedono una grande esperienza sia in fase di addestramento degli animali utilizzati, sia durante l’operatività nelle varie sutuazioni.
Nell’articolo n° 1043 abbiamo parlato della falconeria, quale sistema naturale di disinfestazione contro piccioni e colombi.
Colonie di volatili che scelgono come luogo di nidificazione o stazionamento in strutture frequentate da persone e dove si svolgono le lavorazioni arrecano non poco disagio a causa del continuo spargimento di deiezioni.
La presenza di volatili rappresenta un rischio igienico sanitario e un rischio estetico per i danni che essi possono arrecare alle strutture.
Guano, piume e loro ectoparassiti sporcano tetti, fotovoltaici, davanzali, cortili, magazzini, abitazioni, condomini, vaste aree di aziende, ecc.
La falconeria si basa sull’utilizzo di rapaci addestrati, predatori che impauriscono i volatili.
La procedura prevede, una volta possibilmente liberata l’area da nidificazioni con l’utilizzo di droni, nell’effettuare dei voli ai rapaci addestrati.
Si può affermare che la dissuasione operata con rapaci come le Poiane di Harris sia totalmente biologica e che porti a buoni risultati se attuata nelle giuste modalità.

I migliori risultati, cioè ottenuti in modo più rapido e di maggiore efficienza, avvengono nei luoghi chiusi, semichiusi o comunque in aree circoscritte come strutture coperte e ben delimitate.
Solitamente, dopo un ciclo iniziale di voli è opportuno seguire un protocollo di mantenimento ed un controllo annuo. In effetti, i metodi biologici funzionano solo se ripetuti nel tempo con una certa costanza.
Consultateci per consulenze e preventivi gratuiti!

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

