1396* 22 novembre 2025
I bombi, secondo uno studio della Queen Mary University di Londra, sono in grado di apprendere una sorta di “codice Morse visivo” distinguendo segnali luminosi di diversa durata.
In altre parole, l’esperimento ha dimostrato che i bombi possono associare un lampo rapido o lento a una ricompensa zuccherina o a una sostanza amara, imparando così a scegliere il segnale corretto anche in assenza di premio.

Questo dimostra capacità cognitive avanzate nonostante il loro piccolo cervello, simili a quelle delle api, e suggerisce che tali abilità potrebbero derivare da funzioni evolutive legate alla comunicazione e all’orientamento del volo.
La scoperta è importante anche per lo sviluppo di reti neurali artificiali più efficienti.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

