1326* 13 luglio 2025
Le cimici dei letti stanno mutando, diventando sempre più resistenti agli insetticidi.
È il caso di una mutazione genetica, come quella già capitata per altri insetti.
Le cimici dei letti erano un problema a livello mondiale molti anni fa per poi quasi scomparire.
Ma negli ultimi quindici anni circa sono tornate decisamente a reinfestare gli ambienti, complice il fatto dei massicci spostamenti delle persone, turisti, extracomunitari, ecc. che veicolano il parassita.
Rispetto il passato, gli insetticidi professionali si sono perfezionati, anche se ci si è accorti che tali infestanti hanno sviluppato una sorta di immunità a certe sostanze chimiche.
Uno studio sul genoma ha chiarito che c’è una mutazione in un gene nota come A302S RdI (già conosciuta alla scienza, considerato che è la medesima che svilupparono gli scarafaggi negli anni ’40 contro un insetticida alla dieldrina).
Al vaglio, però, ci sono già prodotti professionali per contrastare la situazione.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!