La demuscazione nella zootecnia con insetticidi che vanno a contatto con le mucche

1363* 18 settembre 2025

L’uso di insetticidi per la demuscazione in presenza e sulle mucche è possibile solo se i prodotti utilizzati sono specificamente autorizzati per l’uso in presenza di animali, seguendo le indicazioni di etichetta e rispettando i tempi di sospensione per garantire la sicurezza del latte e della carne. Generalmente, le emissioni dei prodotti (tramite atomizzazione o nebulizzazione) non sono permessi.

In particolare, esistono prodotti adulticidi e larvicidi formulati per essere applicati in stalle e ambienti con animali, spesso con modalità come nebulizzazione diluita o applicazione su superfici, ma non è consentito un uso indiscriminato o non regolamentato direttamente sugli animali senza autorizzazione.

Il controllo delle mosche in allevamento si basa su un piano integrato che include metodi chimici autorizzati, ma anche metodi biologici e fisici per ridurre l’impatto ambientale e sanitario, garantendo la biosicurezza, il benessere animale, la salubrità del latte…

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto