1341* 07 agosto 2025
Nell’articolo n°1335 del 28 luglio abbiamo parlato del tarlo asiatico e come questo coleottero provochi danni a certe piante.
Da giovedì e per quattro giorni inizia l’operazione di disinfestazione fitosantaria che coinvolgerà strade e parchi ed ai residenti sono state fornite indicazioni circa le precauzioni da tenere per gli orti, la frutta e gli animali domestici.
Le operazioni sono eseguite nelle le aree verdi pubbliche dove è stata monitorata la presenza di tale coleottero o che rappresentano potenzialmente a rischio focolaio.
È una prima decisione utile a debellare il parassita, altamente dannoso per molte specie arboree autoctone.
Non si scarta l’ipotesi che nei prossimi periodi possa rendersi necessario l’abbattimento di decine di alberi per bloccarne l’ulteriore diffusione.
Una possibilità drastica prevista dalla normativa Ue che impone la lotta obbligatoria a questa specie invasiva.
A Villaverla l’operazione è prevista anche presso i giardini della scuola per l’infanzia da cui ci erano arrivate le foto pubblicate nell’articolo di luglio.
Le ordinanze comunali dispongono anche l’obbligo di segnalare in modo attento e veloce all’ufficio ecologia qualsiasi sospetto o riscontro della presenza del coleottero, e prevedono che i cittadini interessati permettano l’accesso nei propri giardini agli operatori incaricati per la disinfestazione.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!