Ratti a caccia di pipistrelli

1385* 31 ottobre 2025

I ratti si dimostrano in grado di adattare la loro dieta a seconda delle necessità.

Studiosi tedeschi, muniti di telecamere infrarossi, hanno notato alcuni ratti predare pipistrelli nei siti di ibernazione.

Tali roditori hanno dimostrato una strategia di caccia organizzata, sistematica e abituale.

Il fenomeno è stato osservato in una delle principali grotte per pipistrelli nel nord della Germania.

La tecnica adottata dai ratti vede questi intercettare in modo rapido i pipistrelli in volo oppure l’assalto dopo il loro atterraggio, portando i morsi letali precisi al collo o al torace.

Gli scienziati pensano che questa forma di “caccia” potrebbe avere conseguenze ecologiche importanti, in quanto i pipistrelli fanno parte della catena alimentare naturale: ad esempio nel controllo degli insetti e la dispersione dei semi.

Una diminuzione della loro presenza causata dalla predazione dei ratti potrebbe alterare questi equilibri.

Altra problematica è costituita dal contatto diretto ratto/pipistrello, animali noti come vettori di malattie, che potrebbe teoricamente incrementare il rischio di trasmissione di agenti patogeni.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto