L’Intelligenza Artificiale per leggere le espressioni facciali e i pensieri dei topi

1374* 10 ottobre 2025

Un team di ricercatori della Fondazione Champalimaud di Lisbona, del Centre National de la Recherche Scientifique e dell’Università di Aix-Marseille, ha sviluppato uno studio (pubblicato su Nature Neuroscience) che concretizza nella realtà ciò che prima era solo nell’immaginario.

Un sistema di Intelligenza Artificiale ha dato modo di collegare i movimenti del muso dei topi ai loro processi decisionali, fornendo nuove prospettive sullo studio della mente animale ma anche sul funzionamento del cervello dell’uomo.

L’idea alla base del progetto è semplice e, nel contempo rivoluzionaria.

I movimenti impercettibili del muso dei roditori possono rivelare ciò che avviene nel loro cervello.

Per dimostrarlo, gli scienziati hanno sottoposto alcuni topi a compiti di problem-solving, esaminando quali strategie avrebbero adottato.

In un precedente test, i topi sono stati addestrati per scoprire quale tra due erogatori di acqua fornisse una ricompensa più dolce, sviluppando in tal modo vere e proprie strategie decisionali per capirlo.

In questa nuova ricerca, il team ha quindi registrato in contemporanea i movimenti del viso e l’attività dei neuroni, assegnando poi i dati a un sistema di intelligenza artificiale.

L’esito è stato sbalorditivo poichè i minimi cambiamenti nell’espressione facciali offrivano precise informazioni raccolte sull’attività neuronale e i modelli facciali simili rappresentavano le stesse strategie in topi diversi.

Un risultato che apre a nuovi capitoli sullo studio delle emozioni animali.

Similmente come un sorriso di una persona evidenzia un’emozione, una “smorfia” quasi inavertibile del muso di un topo potrebbe rivelare la strategia che sta elaborando con la sua mente.

La ricerca, ovviamente, porta a chiedersi anche cosa succederebbe se simili studi venissero rivolti agli esseri umani.

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto