1375* 12 ottobre 2025
Recenti scoperte riguardanti l’evoluzione delle zanzare dicono che queste esistono da circa 190 milioni di anni.
Quindi, già ai tempi dei dinosauri, con forme simili a quelle attuali. Sono state trovate zanzare fossilizzate nell’ambra, alcune contenenti sangue di dinosauri, che mostrano come questi insetti fossero vettori di malattie anche per gli animali preistorici.
Si pensa che molte malattie trasmesse dalle zanzare abbiano contribuito all’indebolimento e all’estinzione dei dinosauri, soprattutto considerando che erano attivi in un clima tropicale che favoriva la loro presenza tutto l’anno.
Al momento dell’impatto del meteorite che causò un drastico cambiamento climatico e un inverno nucleare, si stima che circa il 70% dei dinosauri fosse già sulla via dell’estinzione a causa di queste malattie veicolate dalle zanzare
Queste scoperte sottolineano il ruolo di questi insetti come importanti vettori di malattie già milioni di anni fa.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!