A scuola un impianto automatico contro le zanzare per il benessere dei bambini

1320* 02 luglio 2025

Un nuovo impianto automatizzato anti zanzare per i bambini che frequentano il nido d’infanzia.

Questa la novità di un’Amministrazione Comunale che ha voluto realizzare il progetto sperimentale che vuole alzare ancora di più la protezione dei bambini rispetto al solo uso dei repellenti cutanei.

Un sistema fisso di nebulizzazione che prova a migliorare la vivibilità dello spazio esterno senza nuocere ai bambini.

Il nuovo impianto è posizionato sul perimetro dell’area esterna, in posizioni non invasive ed agganciato alle recinzioni perimetrali.

Il funzionamento avviene ad orari prestabiliti, di prodotti repellenti certificati a base di olii essenziali totalmente naturali ed innocui.

In effetti sono gli unici prodotti ancora utilizzabili in modo “calendarizzato”, dopo le disposizioni delle linee operative della regione Veneto.

Questo tipo di impianti mira infatti a creare una sorta di barriera naturale utile a contrastare la migrazione degli insetti all’interno dell’area.

Si tratta, infatti, di un sistema naturale, a base di estratti vegetali, che rilascia una gradevole e prolungata profumazione nell’ambiente, rispettando così l’uomo, gli insetti impollinatori, gli animali e la vegetazione.

In caso di situazioni particolari di emergenza (come diffusione di casi di West Nile o Dengue sul territorio), può essere utilizzato anche per disinfestazioni con piretroidi abbattenti.

Il nuovo impianto non potrà abbattere completamente la presenza degli insetti, ma la speranza è quella di migliorare la situazione.

L’obiettivo è contrastare il fenomeno con prodotti poco invasivi, evitando il ricorso a trattamenti adulticidi ciclici vietati.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto