disinfestazioni

Presenza di Metopoplax ditomoides nelle abitazioni

135* 14 giugno 2020 Metopoplax ditomoides è un insetto che può invadere edifici durante le migrazioni dalle paludi. È fitofago (si nutre di cibo vegetale) ed è presente in tutta Italia in particolar modo sulle composite* selvatiche. Spesso attacca le piantagioni di camomilla. *Le composite sono una famiglia di piante Dicotiledoni, per lo più erbacee […]

Presenza di Metopoplax ditomoides nelle abitazioni Leggi tutto »

I RIMEDI DELLA NONNA contro le zecche

133* 12 giugno 2020 In questa sezione “News”, precisamente al post n° 46, abbiamo parlato delle zecche molli e delle zecche dure. Si è sottolineato il fatto della potenziale trasmissibilità di alcune malattie nonchè dell’importanza di alcuni passaggi relativi alla disinfestazione. Ma se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in

I RIMEDI DELLA NONNA contro le zecche Leggi tutto »

La disinfestazione e la derattizzazione nelle farmacie

128* 07 giugno 2020 Nelle farmacie, ci sono specifici obblighi di legge per quanto concerne l’utilizzo di trappole per roditori al loro interno ed esterno? Ed in generale, ci sono obblighi di controlli di infestanti? Sicuramente le farmacie sono aree molto sensibili in rapporto alla presenza di insetti e roditori. In effetti, il pericolo di

La disinfestazione e la derattizzazione nelle farmacie Leggi tutto »

La disinfestazione antilarvale contro le zanzare

124* 03 giugno 2020 Nell’articolo n° 33 abbiamo parlato delle zanzare e della disinfestazione adulticida, delle attenzioni da porre a scopi preventivi, toccando la disinfestazione antilarvale, che qui approfondiamo. Le femmine delle zanzare depongono le uova sull’acqua o in luoghi che verranno sommersi solo dopo un certo periodo di tempo. La schiusa dell’uovo e lo

La disinfestazione antilarvale contro le zanzare Leggi tutto »

La Politica della Qualità di Ongaro Disinfestazioni

123* 02 giugno 2020 La ditta ONGARO DISINFESTAZIONI si prefigge come obiettivo primario la soddisfazione della propria clientela ed il miglioramento continuo delle procedure di lavoro per mantenere la posizione di azienda leader nel settore. A tal fine L’Organizzazione ha adeguato il proprio Sistema di Gestione per la Qualità in accordo alla norma UNI EN

La Politica della Qualità di Ongaro Disinfestazioni Leggi tutto »

Caratteristiche che distinguono gli elettroinsetticidi

122* 01 giugno 2020 Negli articoli 11 e 19 abbiamo parlato degli elettroinsetticidi per il controllo di insetti volanti specificandone la qualità, l’importanza della posizione di installazione nonché della manutenzione/sostituzione dei loro tubi a luce uva. Approfondiamo ora con ulteriori informazioni. Per molti anni, il nostro fornitore ha unito scienza e tecnologia applicativa per fornire

Caratteristiche che distinguono gli elettroinsetticidi Leggi tutto »

L’importanza dei percorsi formativi per la qualità dei servizi di Disinfestazione (Pest Management)

121* 31 maggio 2020 Oltre alla Certificazione UNI EN 16636:2015 “Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) – Requisiti e competenze” di cui abbiamo già parlato, è doveroso considerare le linee e i risultati perennemente migliorativi che un’azienda del pest control deve conseguire. Proprio di tale Certificazione questo è un aspetto cardine, elemento

L’importanza dei percorsi formativi per la qualità dei servizi di Disinfestazione (Pest Management) Leggi tutto »

Punture di insetti o acari: come riconoscerle

120* 30 maggio 2020 Questo articolo, compresa la foto, non vuole arrogarsi del ruolo che ha la medicina. Prendendo spunti dall’esperienza e dalle indicazioni trovate su questo argomento, vuole dare semplici informazioni. Per questo motivo, non si deve assolutamente escludere la competenza clinica degli specialisti medici, infettivologi, dermatologi, ecc. È stato pensiero comune che il

Punture di insetti o acari: come riconoscerle Leggi tutto »

Torna in alto