ratti

La luce nera che scova i roditori

1386* 02 novembre 2025 L’urina dei roditori contiene sostanze chimiche fluorescenti che brillano quando illuminate da una lampada UV (blacklight, “luce nera” che emette radiazioni ultraviolette), pertanto tale luce  è molto efficace nel condurre ispezioni e monitoraggi per individuare la presenza di animali molesti. In particolare, l’urina dei topi contiene l’acido 3-aminometil-5-metil-esanoico (AMMH) che può […]

La luce nera che scova i roditori Leggi tutto »

Ratti a caccia di pipistrelli

1385* 31 ottobre 2025 I ratti si dimostrano in grado di adattare la loro dieta a seconda delle necessità. Studiosi tedeschi, muniti di telecamere infrarossi, hanno notato alcuni ratti predare pipistrelli nei siti di ibernazione. Tali roditori hanno dimostrato una strategia di caccia organizzata, sistematica e abituale. Il fenomeno è stato osservato in una delle

Ratti a caccia di pipistrelli Leggi tutto »

L’Intelligenza Artificiale per leggere le espressioni facciali e i pensieri dei topi

1374* 10 ottobre 2025 Un team di ricercatori della Fondazione Champalimaud di Lisbona, del Centre National de la Recherche Scientifique e dell’Università di Aix-Marseille, ha sviluppato uno studio (pubblicato su Nature Neuroscience) che concretizza nella realtà ciò che prima era solo nell’immaginario. Un sistema di Intelligenza Artificiale ha dato modo di collegare i movimenti del

L’Intelligenza Artificiale per leggere le espressioni facciali e i pensieri dei topi Leggi tutto »

Lo studio con topi ed insetti sugli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità

1371* 04 ottobre 2025 La capsula spaziale russa Bion-M2, lanciata da Roscosmos, è tornata dopo circa un mese in orbita con topi geneticamente modificati, moscerini della frutta, piante e microrganismi per studiare gli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità. Lo scopo principale è comprendere come le radiazioni ionizzanti, molto più intense rispetto a quelle

Lo studio con topi ed insetti sugli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità Leggi tutto »

“Topi… d’appartamento”

1356* 06 settembre 2025 L’espressione “topi d’appartamento” descrive ladri che svaligiano case e appartamenti. La nascita del termine è da ricondurre ad alcune caratteristiche. Furtività e agilità tipiche dei topi: questi sono noti per muoversi silenziosamente e infilarsi in aperture strette senza farsi notare. Così i ladri, che si introducono negli appartamenti senza essere visti.

“Topi… d’appartamento” Leggi tutto »

Psicologia positiva e l’esperimento inquietante con i ratti

1321* 04 luglio 2025 Nel 1950 Curt Richter, un professore universitario col suo team, condusse un esperimento inquietante con alcuni ratti per indagare quanto tempo potessero sopravvivere prima di annegare in un barattolo d’acqua. Prima ha preso una dozzina di ratti, li ha messi in un barattolo di vetro, li ha riempiti con acqua e

Psicologia positiva e l’esperimento inquietante con i ratti Leggi tutto »

Eradicazione dei topi nelle isole

1298* 27 maggio 2025 L’eradicazione del ratto nero dall’isola di Montecristo, avvenuta nel 2012, ha avuto un effetto complessivo molto positivo sull’ecosistema dell’isola. Da allora non sono più stati osservati ratti, nemmeno dopo eventi che avrebbero potuto favorirne il ritorno, come il naufragio di un peschereccio nel 2019. Il progetto ha permesso la ripresa del

Eradicazione dei topi nelle isole Leggi tutto »

Torna in alto