Grilli, gli insetti del momento

1339*  03 agosto 2025

I grilli sono animali notturni, decisamente canterini, e proprio in questo periodo hanno invaso più regioni d’Italia.

Le segnalazioni si moltiplicano tra i cittadini che li vedono nelle proprie case e trai responsabili dell’igiene che li vedono entrare nelle aziende alimentari…

Per fortuna non si tratta di insetti pericolosi e sono sostanzialmente innocui (non mordono, non pungono, non sono potenziali vettori di malattie).

L’infestazione attuale è il risultato di una combinazione di fattori climatici: per le temperature, le piogge meno frequenti ma più intense ed in situazione di terreni tendenzialmente aridi.

Condizioni ideali, insomma, per la moltiplicazione dei grilli. Tanto che possiamo ritenere l’insetto del momento del 2025.

Le femmine depongono le uova a fine estate e, con il primo caldo di primavera, le nuove generazioni crescono rapidamente fino al periodo più caldo estivo.

Sebbene non piccolissimi accedono nelle strutture approfittando di fessure, crepe, zanzariere danneggiate e soprattutto porte, portoni e finestre lasciate aperte.

In effetti, le trappole collanti posizionate per il monitoraggio di insetti striscianti presso aziende alimentari e loro collegate, evidenziano spesso importanti e non usuali catture di questi insetti dall’intrusione occasionale.

Come detto, i grilli non sono reputati di interesse igienico sanitario rilevante, ma in quantità eccessiva potrebbero essere “fastidiosi” in certi contesti delicati e sensibili.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto