Curiosità sugli insetti

Il ronzio degli insetti per capire lo stato dell’ecosistema. Lo studio anche per un futuro sistema di monitoraggio?

1282*  27 aprile 2025 Gli insetti rappresentano l’80% dei viventi e la loro “lingua” è quella più parlata in natura. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, team di entomologi dell’Università del Massachusetts Amherst, hanni portato avanti una ricerca considerando il “rumore” degli insetti come simbolo dello stato dell’ecosistema. Sono vettori di malattie e di parassiti ma posdono […]

Il ronzio degli insetti per capire lo stato dell’ecosistema. Lo studio anche per un futuro sistema di monitoraggio? Leggi tutto »

La spirale… delle formiche

1281*  25 aprile 2025 (Tratto da Internet) La “spirale della morte” delle formiche è uno dei più affascinanti e inquietanti paradossi che la natura possa nascondere. Migliaia di formiche procedono a camminare in cerchio, senza fermarsi, seguendo una scia chimica. Questi insetti, stavolta, non stanno costruendo nulla, non stanno cercando cibo. Stanno solamente seguendo chi

La spirale… delle formiche Leggi tutto »

Ricordiamo le misure di prevenzione per contrastare le malattie trasmesse dalle zanzare

1279* 22 aprile 2025 Ricordiamo le misure più importanti di prevenzione per contrastare la diffusione di malattie infettive trasmissibili all’uomo attraverso la puntura delle zanzare Tigre (aedes allbopictus) e zanzare comuni (Culex pipiens). Mentre i trattamenti adulticidi devono essere effettuati con specifiche restrizioni, non calendarizzati ma solo in caso straordinario, le azioni che dovranno essere

Ricordiamo le misure di prevenzione per contrastare le malattie trasmesse dalle zanzare Leggi tutto »

Contrabbando… di formiche rare: scoperto traffico di insetti

1278*  20 aprile 2025 Un caso scoperto di due ragazzi belgi potrebbe essere solo la punta dell’iceberg: per le autorità keniane, il traffico di insetti è un nuovo fronte nella lotta al bracconaggio. Erano partiti liberi di vivere un’avventura nella savana africana, ma il loro viaggio si è concluso in manette. Due giovani turisti belgi,

Contrabbando… di formiche rare: scoperto traffico di insetti Leggi tutto »

Piccoli “entomologi”… crescono!

1267* 30 marzo 2025 I bambini che imparano a conoscere gli insetti, senza temere quantomeno quelli innocui, sono più attenti all’ambiente. In effetti, l’approccio positivo permette un giusto atteggiamento nei confronti della natura prendendosi cura delle varie specie. I bimbini che hanno avuto incontri spiacevoli con qualche tipo di insetto o acaro come vespe, calabroni,

Piccoli “entomologi”… crescono! Leggi tutto »

Fossili di scarafaggi utili per gli studi

1221* 28 dicembre 2024 Le blatte non sono tra gli esseri viventi più apprezzati nel mondo, essendo collegati alla sporcizia e alle malattie. Gli scarafaggi sono, però, tra gli insetti più importanti dal punto di vista paleontologico: ci permettono di conoscere le condizioni ecologiche dei vari ambienti frequentati da questi animali. A sottolineare questo presupposto

Fossili di scarafaggi utili per gli studi Leggi tutto »

Il magazine che racconta il mondo degli insetti

1220* 26 dicembre 2024 Si chiama 70percento il magazine che racconta il mondo degli insetti tra storie e scienza. È una rivista indipendente italiana che invita a guardare dalla prospettiva poco usuale degli insetti. Ci fa scoprire quanto il mondo brulichi di creature piccole ma simboliche. Gli insetti vengono visti come cariche di simbolismi potenti

Il magazine che racconta il mondo degli insetti Leggi tutto »

Le azioni umane causano il cambiamento di colore degli insetti

1215* 12 dicembre 2024 (Articolo e foto di greenreport.it) Alcune specie possono adattarsi ai cambiamenti ambientali causati dall’uomo, anche quando il cambiamento è rapido. Il nuovo studio “Human-driven evolution of color in a stonefly mimic”, pubblicato su Science da un team di ricercatori neozelandesi dell’università di Otago, dimostra che «Le stoneflies autoctone della Nuova Zelanda hanno cambiato

Le azioni umane causano il cambiamento di colore degli insetti Leggi tutto »

Una mostra sugli insetti a Città della Pieve

1205* 22 novembre 2024 La mostra che intende offrire una vasta panoramica divulgativa, con esemplari vivi, sorprese ed osservazioni emozionanti è intitolata “Insetti e affini: risorsa, fastidio o pericolo? – Un magico universo collegato all’umanità e alla sua cultura, aspetti scientifici, letterari, storici e mitologici“. È aperta a Città della Pieve da oggi a domenica

Una mostra sugli insetti a Città della Pieve Leggi tutto »

Torna in alto