Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali

1342*  9 agosto 2025

Nel Savannah River Site, un deposito di scorie nucleari in South Carolina, quindi in America, è stato scoperto un nido di vespe radioattive.

Vicino a serbatoi con rifiuti nucleari pericolosi, i tecnici hanno rilevato una radioattività nel nido dieci volte oltre la soglia di sicurezza federale.

Le vespe scelgono di costruire nidi in questo ambiente contaminato, suscitando interesse per la loro straordinaria resistenza alle radiazioni, che può superare di gran lunga quella di altri animali e dell’uomo.

Le vespe, invece, possono sopravvivere a dosi di radiazioni molto elevate grazie a una bassa velocità di moltiplicazione cellulare e meccanismi efficaci di riparazione del DNA.

Il loro adattamento è stato osservato anche in altri luoghi contaminati come Chernobyl e Fukushima.

Dopo la scoperta, il nido è stato disinfestato con insetticida e rimosso come rifiuto pericoloso radioattivo.

Le vespe, è stato notato, sembrano  uscire dal nido prima che la contaminazione delle radioazionibraggiunga livelli troppo alti e quindi rischiosi.

Questa scoperta è un esempio di come la vita possa adattarsi anche ai contesti ambientali più estremi e possono rappresentare un indicatore biologico di ambienti contaminati.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    Torna in alto