calabroni

Si fa pungere dagli insetti velenosi…

964* 10 settembre 2023 Anche per raggiungere un pò di fama, un trentottenne ha deciso di pubblicizzarsi sui canali social mentre si fa pungere da insetti velenosi come la “vespa carnefice”,  il “verme sanguinario”, il “calabrone assassino”, la “cicala killer”, la “formica proiettile”, scorpioni vari… Si fa vedere mentre si lamenta per il lancinante dolore… …

Si fa pungere dagli insetti velenosi… Leggi altro »

Foto/Clienti 83. L’impegno del richiedente!

963* 07 settembre 2023 Per offrire una precisa e puntuale consulenza circa il riconoscimento degli insetti, è necessaria una “lettura” di foto a patto che queste siano nitide,  che ritraggono in primo piano il soggetto, che a fianco di quest’ultimo ci sia un opportuno oggetto di forme uniche e conosciute (moneta, metro, penna,…) per capire …

Foto/Clienti 83. L’impegno del richiedente! Leggi altro »

Il periodo di vespe e calabroni

946* 08 agosto 2023 Vespe e calabroni compaiono con il caldo, ma è in questo periodo che,  solitamente, maggiormente si fanno notare. Ossia quando i nidi, dapprima piccoli, ancora in fase di costruzione o talvolta sottovalutati,  diventano di dimensioni decisamente più importanti. Anche quest’anno le segnalazioni arrivano per la loro presenza nei cassonetti delle tapparelle, …

Il periodo di vespe e calabroni Leggi altro »

Il vaccino contro gli effetti delle punture delle vespe

751* 19 ottobre 2022 Il tema “vaccino” è sicuramente uno dei più dibattuti degli ultimi due anni. Ma soprassediamo. In questo articolo si considera una terapia vaccinale contro lo shock anafilattico di vespe e altri insetti. All’ospedale Bambino Gesù di Roma è già disponibile. È infatti attivo un servizio di vaccinazione contro reazioni pericolose come …

Il vaccino contro gli effetti delle punture delle vespe Leggi altro »

Montecchio Maggiore. Muore in un maneggio tentando di togliere un nido di insetti

725* 07 settembre 2022 Incidente mortale in un maneggio, vittima il proprietario. Muore folgorato dalla scarica arrivata da un cavo della media tensione, toccato con un’asta metallica con la quale la vittima cercava di buttare giù un nido di insetti. Il fatto è successo ieri mentre eseguiva dei lavori sopra un silos di un’azienda agricola-maneggio …

Montecchio Maggiore. Muore in un maneggio tentando di togliere un nido di insetti Leggi altro »

Muore improvvisamente punto da una vespa ex finanziere di Thiene

714*  23 agosto 2022 (Articolo tratto da vicenzatoday.it) Come confermato dalle fiamme gialle thienesi, nella giornata di sabato 20 agosto ha perso la vita Grazioso Sommaggio, 74 anni, ex comandante della tenenza della guardia di finanza di Thiene, ora in pensione. Da quanto ricostruito l’uomo, residente a Thiene, si trovava in una sua residenza di …

Muore improvvisamente punto da una vespa ex finanziere di Thiene Leggi altro »

Vespe e calabroni più aggressivi a causa della “siccità”

712* 21 agosto 2022 (Articolo tratto da ilfriuli.it) La mancanza d’acqua fa aumentare il rischio di essere attaccati da vespe e calabroni. Si spiega così l’alto numero di persone aggredite e punte da questi insetti nelle ultime settimane. Purtroppo, a volte con esiti fatali. A spiegarlo è Pietro Zandigiacomo, entomologo dell’Università di Udine.“Il maggior numero …

Vespe e calabroni più aggressivi a causa della “siccità” Leggi altro »

Matonsìn… Sgravoarón

695* 20 luglio 2022 Un dialetto è “semplicemente” la varietà di una lingua… Ma nel dialetto c’è storia, poichè è l’idioma proprio di una confinata comunità, caratterizzato appunto da un ambito geografico relativamente ristretto, dall’uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative. Una caratteristica tipica di un Paesello, di una Provincia o di una Regione. …

Matonsìn… Sgravoarón Leggi altro »

I pipistrelli imitano i calabroni per salvarsi la vita

678*  18 giugno 2022 (Articolo tratto da ilmattino.it) I pipistrelli imitano i calabroni per tenere alla larga i predatori e salvarsi la vita. La scoperta è dei federiciani Danilo Russo e Leonardo Ancillotto, del dipartimento di agraria dell’università degli studi di Napoli Federico II, che hanno condotto lo studio insieme ai colleghi Donatella Pafundi e Marco Gamba dell’università di Torino, Federico Cappa e Rita Cervo dell’università …

I pipistrelli imitano i calabroni per salvarsi la vita Leggi altro »

Torna in alto