1373* 08 ottobre 2025
Il Centro Agricoltura Ambiente (Caa) ufficializza che, grazie alla tecnica dell’utilizzo dei maschi sterili testata a Bologna, le uova di zanzara quest’anno sono diminuite del 70/80%.
Questo, dove dal 2023, è stato attivato in un’area di 80 ettari il progetto pilota di lotta a basso impatto ambientale per la lotta alla zanzara tigre attraverso l’uso di questa strategia.
Ciò ha abbassato il rischio di trasmissione di malattie trasmesse dalle zanzare.
Considerati i dati soddisfacenti, per ottimizzare la capillare distribuzione dei maschi sterili della specie zanzara tigre (tutti i maschi di zanzara non pungono e competono con quelli selvatici per l’accoppiamento con le femmine, le quali si accoppiano una sola volta nella loro vita) è in essere un progetto di un sistema della loro immissione mediante i droni.
Il risultato è quindi la ovodeposizione dove pure le uova sono sterili, con una conseguente esponenziale diminuzione della popolazione delle zanzare nel territorio.
Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!