demuscazione

Foto/Clienti 75. Pupari

918* 22 giugno 2023 Alcuni impiegati di un’Azienda vicentina ci hanno riferito che,  per alcuni giorni, hanno sentito rumori nel sottotetto sopra la travatura (non raggiungibile) dei loro uffici… notando poi  parecchie mosche negli ambienti. Presumibilmente, la “diagnosi” che abbiamo ipotizzato è stata quella che un animale, forse un topo, forse un volatile… sia morto […]

Foto/Clienti 75. Pupari Leggi tutto »

Come mai le mosche ci girano sempre intorno?

776*  21 novembre 2022 Le mosche sono attirate dalle persone per alcuni motivi. I colori sono uno degli elementi per cui si avvicinano. Lo spettro del verde, l’arancione e l’ultravioletto sono fortemente attrattivi. Tanto che il principio utilizzato dagli elettro insetticidi professionali si basano sulla luce uv. Ma anche gli odori fanno la loro parte,

Come mai le mosche ci girano sempre intorno? Leggi tutto »

La gestione degli infestanti nella zootecnia (Approfondimenti Copyr)

740* 29 settembre 2022 L’organizzazione Copyr ha tenuto, nella giornata di ieri, aggiornamenti per i disinfestatori professionisti relativi alla gestione degli infestanti in ambito zootecnico. La presenza di infestanti come roditori e mosche soprattutto, mettono a rischio il benessere animale che è quindi da preservare. Il benessere degli animali dipende in gran parte da come

La gestione degli infestanti nella zootecnia (Approfondimenti Copyr) Leggi tutto »

Miliardi di mosche volano a Cipro dal Medio Oriente attraversando più di 100 km di mare aperto, scienziati “sbalorditi”

713* 22 agosto 2022 (Articolo tratto da notiziescientifiche.it) Decine di milioni di insetti volanti che viaggiano dall’area dell’Iraq, della Siria e dell’Arabia Saudita per raggiungere l’isola di Cipro. È quanto hanno individuato alcuni ricercatori dell’Università di Exeter che hanno effettuato un’osservazione durata più di un mese. I ricercatori hanno scoperto decine di milioni di insetti,

Miliardi di mosche volano a Cipro dal Medio Oriente attraversando più di 100 km di mare aperto, scienziati “sbalorditi” Leggi tutto »

I Rimedi della nonna… ancora contro le mosche

659* 08 maggio 2022 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I Rimedi della nonna… ancora contro le mosche Leggi tutto »

Nuova Zelanda invasa da una grave infestazione di mosche

658* 05 maggio 2022 L’Oceania è colpita da cambiamenti climatici e questi allungano le stagioni riproduttive degli insetti. Alcune regioni neozelandesi hanno avuto un’estate particolarmente calda e umida e milioni di mosche a grappolo ( una specie più grande di quelle comuni) hanno invaso le abitazioni. Gli addetti alla disinfestazione sono stati subissati da tantissime

Nuova Zelanda invasa da una grave infestazione di mosche Leggi tutto »

Foto/Clienti 33. La pupa…

507* 26 settembre 2021 Un Cliente ci spedisce questa foto, convinto che si tratti di segni evidenti di passaggio di qualche roditore. Nell’immagine, invece, sono visibili pupe di mosca. La pupa è uno stadio giovanile quiescente, nel corso della quale la struttura morfologica e anatomica dell’insetto subisce radicali trasformazioni. In questa fase l’insetto non si

Foto/Clienti 33. La pupa… Leggi tutto »

Torna in alto