Disinfestazione industria alimentare

Sesamo contaminato dagli antiparassitari: sequestri in tutta Italia (Articolo tratto da lastampa.it)

433* 07 luglio 2021 Vasta operazione della Guardia di Finanza, sequestrate 500 tonnellate di semi. Oltre 500 tonnellate di semi di sesamo  contaminati da  ossido di etilene* sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino nel corso di un’operazione che ha interessato l’intero territorio nazionale. A far scattare le indagini le segnalazioni di alcune […]

Sesamo contaminato dagli antiparassitari: sequestri in tutta Italia (Articolo tratto da lastampa.it) Leggi tutto »

REGOLAMENTO UE 382/202. MODIFICHE SULL’IGIENE DEGLI ALIMENTI

427* 01 luglio 2021 (Riadattamento articolo by Colkim) Il 3 marzo 2021 la Commissione Europea ha emanato il regolamento (UE) 2021/382 che modifica gli allegati I e II del Regolamento (CE) n°852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari per quanto riguarda la gestione degli allergeni alimentari, la ridistribuzione degli alimenti e

REGOLAMENTO UE 382/202. MODIFICHE SULL’IGIENE DEGLI ALIMENTI Leggi tutto »

Analisi sulle “Buone pratiche di Pest Control in industria alimentare”

414* 18 giugno 2021 L’appuntamento con Copyr per approfondimenti dedicati ai professionisti dell’Igiene Ambientale ha avuto titolo “Buone pratiche di Pest Control in industria alimentare”. Diversi protagonisti della filiera hanno fornito la loro visione sulla gestione degli infestanti, attività fondamentale per garantire la sicurezza alimentare a tutti i consumatori che acquistano quotidianamente prodotti alimentari, dalle

Analisi sulle “Buone pratiche di Pest Control in industria alimentare” Leggi tutto »

Torna in alto