disinfestazioni

Le mosche delle soffitte (Articolo by Colkim.it)

245 16 dicembre 2020 La mosca delle soffitte (Pollenia rudis) deriva dalle abitudini degli individui alati di passare l’inverno in grande numero negli ambienti protetti. La specie si riconosce per la presenza di setole giallastre sul protorace e per le ali tenute a riposo sul dorso parzialmente sovrapposte una sull’altra. Talvolta centinaia o migliaia di […]

Le mosche delle soffitte (Articolo by Colkim.it) Leggi tutto »

Curiosità sulla blatta orientale, lo scarafaggio nero

239* 08 dicembre 2020 La blatta orientale, lo scarafaggio nero di cui abbiamo trattato nell’argomento al blog n° 26, ha alcune curiose e particolari caratteristiche. 1. La blatta può sopravvivere per circa una settimana senza testa. Questo perchè non ha bisogno della bocca per respirare, ma usa dei piccoli fori nel loro corpo per inalare

Curiosità sulla blatta orientale, lo scarafaggio nero Leggi tutto »

I RIMEDI DELLA NONNA contro le farfalline in cucina

231* 29 novembre 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I RIMEDI DELLA NONNA contro le farfalline in cucina Leggi tutto »

La vespa Isodontia mexicana, imenottero della famiglia Sphecidae

227* 24 novembre 2020 Gli Sfecidi sono una famiglia di vespe solitarie all’interno della superfamiglia Apoidea, note anche con il nome di “vespe scavatrici” per le loro abitudini di sotterrare le loro prede parassitizzate. Queste vespe possono variare da pochi millimetri di lunghezza ai circa 3-4 centimetri per le specie più grandi. Sono generalmente neri,

La vespa Isodontia mexicana, imenottero della famiglia Sphecidae Leggi tutto »

I RIMEDI DELLA NONNA contro le mosche usando il 58

213 03 novembre 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I RIMEDI DELLA NONNA contro le mosche usando il 58 Leggi tutto »

I RIMEDI DELLA NONNA contro gli uccelli

198* 05 ottobre 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I RIMEDI DELLA NONNA contro gli uccelli Leggi tutto »

I RIMEDI DELLA NONNA contro mosche e moscerini

167* 18 agosto 2020 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I RIMEDI DELLA NONNA contro mosche e moscerini Leggi tutto »

Blatte e asma nei bambini (articolo tratto dal sito colkim.it)

141* 20 giugno 2020 (Articolo tratto da colkim.it) Uno studio del Journal of Allergy and Clinical Immunology (Periodico di Allergia e Immunologia Clinica) ha seguito per un anno 102 bambini che vivevano nell’area metropolitana di New Orleans sofferenti di asma da moderata a grave. La maggior parte delle famiglie (92%) avevano un reddito familiare inferiore

Blatte e asma nei bambini (articolo tratto dal sito colkim.it) Leggi tutto »

Resistenza all’esca topicida a base di anticoagulante in Europa

140* 19 giugno 2020 RESISTENZA ALL’ANTICOAGULANTE IN EUROPA. STORIA, IMPATTO E GESTIONE CON STORM®ULTRA (Articolo di Dr Adrian Meyer e Sharon Hughes, dal sito colkim.it) STORIA E IMPATTO. DEFINIZIONE DI RESISTENZA AGLI ANTICOAGULANTI. La resistenza ad un anticoagulante rappresenta una significativa perdita di efficacia nei confronti di una popolazione di roditori sottoposta al controllo tramite

Resistenza all’esca topicida a base di anticoagulante in Europa Leggi tutto »

Torna in alto