Foto/Clienti 25. Il Biacco

471* 16 agosto 2021

Nel Veneto viene chiamato carbonasso, scarbonasso più propriamente a Vicenza.

Il biacco, questo il suo vero nome, è un serpente non velenoso frequente nelle campagne e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come le rive dei fiumi.

Un esemplare della sottospecie carbonarius è il biacco melanico, completamente nero come quello in foto spedita da un nostro cliente.

È presente in Spagna, Francia, Svizzera, Italia, Slovenia,  Croazia, a Malta, Grecia.

Gli adulti raggiungono i 120–130 cm di lunghezza e solo raramente possono arrivare a 2 m.

È un serpente molto agile e veloce (fino a 11 km all’ora), un ottimo arrampicatore ed un buon nuotatore.

È una specie diurna. Si difende prevalentemente con una velocissima fuga, spesso verso un rifugio sicuro; quando viene bloccato dispensa rapidi morsi non particolarmente potenti.

Se disturbato dall’uomo, preferisce la fuga. Se afferrato, non esita ad affrontare l’aggressore e a difendersi vigorosamente con ripetuti morsi.

Si nutre di altri rettili (in particolare piccoli sauri ed altri serpenti, dalle bisce d’acqua alle vipere), di uova di uccelli e nidiacei (o anche adulti di specie piccole), di piccoli mammiferi (in particolare topi e ratti) e anfibi anuri, urodeli e apodi.

Occasionalmente nuota agilmente in immersione, alla ricerca di piccoli pesci.

Viene chiamato scurzuni e in Calabria, scurzune nel Salento, agnone in Campania.

Scarbònas nelle zone pedecollinari dell’appennino emiliano; blačhe in Friuli e nella pedemontana pordenonese, carbonaz o carbonazo nelle Prealpi venete e in Trentino; frustone in Romagna e in parte dell’Italia centrale (Toscana e Lazio), mirauda nella zona del Piemonte.

Interessante il nome susèr usato nel bresciano, col significato di “cacciatori di topi”.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

    )

    Torna in alto