Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

L’Europa e l’esportazione di pesticidi vietati in agricoltura

1367* 26 settembre 2025 Negli ultimi sette anni l’Unione Europea ha raddoppiato l’export di pesticidi vietati nei suoi campi. Ha autorizzato così l’esportazione di più di  120.000 tonnellate di prodotti contenenti 75 sostanze chimiche proibite nel 2024. Questi prodotti pericolosi sono  destinati soprattutto a Paesi a medio e basso reddito, tra cui Brasile, Ucraina, Marocco, […]

L’Europa e l’esportazione di pesticidi vietati in agricoltura Leggi tutto »

Sembra… ma non é! Tarma dei tessuti vs Farfalla piuma

1366* 24 settembre 2025 (Articolo by OSD) Lo spunto per questa breve nota entomologica è legato al fatto che la maggior parte delle persone conoscono in maniera superficiale gli insetti (e non solo) e di conseguenza confondono alcune specie che in realtà sono morfologicamente molto differenti fra loro. Almeno a un occhio esperto. Uno di

Sembra… ma non é! Tarma dei tessuti vs Farfalla piuma Leggi tutto »

Foto/Clienti 126. Lo scorpione italiano

1365* 22 settembre 2025 Nella foto uno scorpione italiano (Euscorpius italicus Herbst, 1800) della famiglia Euscorpiidae distribuito in Europa (Italia, Grecia, Svizzera, Francia, Balcani) e in Nord Africa. L’habitat è rappresentato soprattutto da vecchie mura, pietraie e legnaie, dove trova rifugio in buchi, anfratti e crepe. È tuttavia reperibile anche nei campi erbosi e sotto

Foto/Clienti 126. Lo scorpione italiano Leggi tutto »

La demuscazione nella zootecnia con insetticidi che vanno a contatto con le mucche

1363* 18 settembre 2025 L’uso di insetticidi per la demuscazione negli ambienti in cui vivono i bovini è possibile solo se gli insetticidi utilizzati sono specificamente autorizzati per l’uso in presenza di animali, seguendo le indicazioni di etichetta e rispettando i tempi di sospensione per garantire la salute degli animali e dei loro prodotti. Generalmente,

La demuscazione nella zootecnia con insetticidi che vanno a contatto con le mucche Leggi tutto »

L’evento Pestmed, la Fiera per i Professionisti del Pest Management e della Sanificazione torna a febbraio 2026

1362* 16 settembre 2025 L’ 11, 12, 13 febbraio 2026, a Bologna si rinnova l’appuntamento con la Fiera di riferimento per l’Italia per il settore del Pest Management e della sanificazione. Durante questa edizione saranno presentate le ultime novità e tendenze del settore, con un’attenzione particolare alle soluzioni sostenibili per l’ambiente e le tecnologie più avanzate

L’evento Pestmed, la Fiera per i Professionisti del Pest Management e della Sanificazione torna a febbraio 2026 Leggi tutto »

L’insetto più pesante al mondo

1361* 14 settembre 2025 L’insetto più pesante al mondo è il weta gigante del genere Deinacrida che si trova in Nuova Zelanda. Può raggiungere un peso di circa 70 grammi ed è considerato l’insetto più pesante conosciuto sulla terra. Il weta gigante ha un aspetto robusto con un corpo panciuto e zampe spinose. Non vola

L’insetto più pesante al mondo Leggi tutto »

Le zanzare in questo periodo…

1360* 12 settembre 2025 È problema comune in varie regioni italiane quello delle forti invasioni di zanzare da diverse settimane. Del resto, siamo nel periodo massimo di presenza di questi insetti, dopo il periodo caldo della proliferazione. Anche nelle varie strutture ricettive come i ristoranti, i clienti preferiscono mangiare al chiuso per evitare il fastidio

Le zanzare in questo periodo… Leggi tutto »

Allontanamento dei ghiri con l’uso dei furetti

1358* 09 settembre 2025 Le opere strutturali per scongiurare l’infestazione di ghiri nel sottotetto si riferiscono alle basilari attenzioni di pest proofing come la chiusura di fessure, l’interruzione del percorso degli animali, il taglio dei rami che si avvicinano per più di un metro e mezzo alle abitazioni… Ma la lotta contro i ghiri, animali

Allontanamento dei ghiri con l’uso dei furetti Leggi tutto »

Torna in alto