calabroni

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali

1342*  9 agosto 2025 Nel Savannah River Site, un deposito di scorie nucleari in South Carolina, quindi in America, è stato scoperto un nido di vespe radioattive. Vicino a serbatoi con rifiuti nucleari pericolosi, i tecnici hanno rilevato una radioattività nel nido dieci volte oltre la soglia di sicurezza federale. Le vespe scelgono di costruire […]

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali Leggi tutto »

Rischio di punture di vespe in giardino

1325* 11 luglio 2025 Capita sovente che, durante i lavori di giardinaggio, inavvertitamente si possa disturbare, urtare e rompere nidi di vespe o calabroni, causando loro “attacchi” e rischi di farsi pungere. Questi tipi di insetti volanti, in effetti,  possono costruire il loro nido anche tra le siepi, nei rami, nella cavità di alberi, sotto

Rischio di punture di vespe in giardino Leggi tutto »

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto

1284* 01 maggio 2025 La foto ritrae quattro vecchi nidi di vespidi, attaccati tra di loro, ma distinti. Sicuramente sono stati costruiti in epoche diverse, nelle trascorse stagioni: in generale, con l’arrivo dell’inverno, gli insetti muoiono e il nido si svuota.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )  

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto Leggi tutto »

Nido di calabroni nel lucernario di un tetto

1167* 18 settembre 2024 I calabroni vivono in nidi solitamente a forma quasi sferica. Nei nidi le colonie sono costituite da alcune centinaia di esemplari. Le massime dimensioni della colonia avvengono verso il mese di settembre, quando anche la popolazione di operaie è alla sua massima proliferazione. Il materiale da costruzione per il nido è

Nido di calabroni nel lucernario di un tetto Leggi tutto »

Cosa contengono i veleni delle punture di vespe e calabroni

1152*  21 agosto 2024 Anche quest’anno si leggono notizie relative a persone morte per le punture di imenotteri. Le temperature elevate causano un aumento significativo degli episodi di punture da parte di vespe e calabroni: nelle ondate di caldo gli insetti diventano particolarmente aggressivi. Quindi, per difendere i loro nidi reagiscono con maggiore fermezza. Ben

Cosa contengono i veleni delle punture di vespe e calabroni Leggi tutto »

I rimedi della nonna contro i nidi di calabroni

1139* 26 luglio 2024 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I rimedi della nonna contro i nidi di calabroni Leggi tutto »

Estate, la stagione attiva per le vespe

1132*  12 luglio 2024 (Articolo tratto da colkim.it)   Con questo termine vengono indicati quegli insetti appartenenti all’ordine degli Imenotteri, sottordine Aculeati, famiglia Vespidi (Vespidae). Oltre alla classica colorazione gialla e nera, si riconoscono per la posizione delle ali tenute a riposo, disposte longitudinalmente al corpo. Un profondo restringimento fra torace e addome, comune anche

Estate, la stagione attiva per le vespe Leggi tutto »

Pronto Intervento Disinfestazione vespe e calabroni

1118*  16 giugno 2024 Gli imenotteri sono un ordine di insetti che include molte specie diverse, tra cui api, vespe e calabroni. Alcune specie possono rappresentare una minaccia per gli esseri umani a causa delle loro punture, che possono causare reazioni allergiche gravi in alcune persone. Ad eccezione della presenza di insetti impollinatori per eccellenza

Pronto Intervento Disinfestazione vespe e calabroni Leggi tutto »

Allergie alle punture degli imenotteri (vespe, calabroni, api…)

1112*  07 giugno 2024 Gli imenotteri sono un ordine di insetti di cui fanno parte calabroni, vespe, api, ecc. Alcune specie possono rappresentare un pericolo per l’uomo a causa delle loro punture, le quali possono causare reazioni allergiche anche gravi in alcune persone. Con l’arrivo dei giorni di caldo, la presenza degli imenotteri aumentano, per

Allergie alle punture degli imenotteri (vespe, calabroni, api…) Leggi tutto »

Torna in alto