Consulenza disinfestazioni

L’insetto più pesante al mondo

1361* 14 settembre 2025 L’insetto più pesante al mondo è il weta gigante del genere Deinacrida che si trova in Nuova Zelanda. Può raggiungere un peso di circa 70 grammi ed è considerato l’insetto più pesante conosciuto sulla terra. Il weta gigante ha un aspetto robusto con un corpo panciuto e zampe spinose. Non vola […]

L’insetto più pesante al mondo Leggi tutto »

Le zanzare in questo periodo…

1360* 12 settembre 2025 È problema comune in varie regioni italiane quello delle forti invasioni di zanzare da diverse settimane. Del resto, siamo nel periodo massimo di presenza di questi insetti, dopo il periodo caldo della proliferazione. Anche nelle varie strutture ricettive come i ristoranti, i clienti preferiscono mangiare al chiuso per evitare il fastidio

Le zanzare in questo periodo… Leggi tutto »

Batteri contro zanzare

1357* 08 settembre 2025 Composti prodotti da batteri dell’isola di Creta uccidono le larve di zanzare e quindi possono essere considerati ed usati come insetticidi biologici. Questi batteri mediterranei sono in grado di interferire con la riproduzione delle zanzare o di ridurne la diffusione senza riducendo sostanze chimiche. Lo studio mira ad essere un metodo

Batteri contro zanzare Leggi tutto »

Da infestanti a infestati: due acari e parassiti dei volatili urbani (Articolo by OSD)

1354* 02 settembre 2025 (Articolo di OSD) Parassitismo, in termini ecologici, significa che una data specie vive, si nutre e si riproduce a scapito di una specie ospite. È un percorso promosso dall’evoluzione nel corso della propria selezione che non porta in sé un carattere di tipo morale, rappresenta il frutto di una lunga serie

Da infestanti a infestati: due acari e parassiti dei volatili urbani (Articolo by OSD) Leggi tutto »

Il gene drive per la modifica genetica delle zanzare

1353* 31 agosto 2025 Il gene drive è una tecnologia di ingegneria genetica la quale permette di diffondere rapidamente una modifica genetica in un’intera popolazione di zanzare a partire da pochi individui modificati. Nel caso delle zanzare vettori della malaria, come l’Anopheles gambiae, il gene drive viene utilizzato per introdurre geni che rendono sterili le

Il gene drive per la modifica genetica delle zanzare Leggi tutto »

In Islanda non ci sono zanzare. Ecco perchè

1348* 21 agosto 2025 Una combinazione di isolamento, composizione vulcanica del suolo e clima imprevedibile, ostacola lo sviluppo delle larve e fa sì che l’Islanda, sembra, sia l’unico paese assieme all’Antartide, ad essere del tutto privo di zanzare. Esistono altri insetti parassiti e non è detto che, per aspetti climatici ed altri fattori, le zanzare

In Islanda non ci sono zanzare. Ecco perchè Leggi tutto »

Ha fatto notizia in un paese della provincia di Treviso…

1347* 19 agosto 2025 …quando i controlli, anche in ambito privato, per una buona prevenzione contro gli insetti vettori di malattie, dovrebbero invece essere “normali”. Un noto ambientalista di Castelfranco Veneto (Treviso) ha ricevuto una multa di 120 euro per non aver curato il suo giardino. La polizia locale ha riscontrato la mancata manutenzione e

Ha fatto notizia in un paese della provincia di Treviso… Leggi tutto »

Crociera con… gli scarafaggi

1345* 15 agosto 2025 La pubblicità narrava di un’imbarcazione di lusso nuova e dotata di tutti i comfort, spa compresa. Una crociera costosa che ha però riservato ai viaggiatori una situazione diversa: nave datata, cabine vecchie e strette, personale inesperto e centro benessere inesistente. A quanto riferito dagli sfortunati turisti, addirittura con in atto un’infestazione

Crociera con… gli scarafaggi Leggi tutto »

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52)

1344* 13 agosto 2025 Alcuni esempi di controlli dei NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) sono visibili su Canale 52 con un’interessante trasmissione che va in onda dalle ore 12.25. Si possono vedere le ispezioni effettuate negli esercizi pubblici e strutture alimentari, con particolare attenzione all’applicazione delle norme HACCP (piano di autocontrollo per la sicurezza alimentare)

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52) Leggi tutto »

Torna in alto