nidi di calabroni

Calabroni… alla finestra

1355*  04 settembre 2025 I calabroni che nidificano nell’avvolgibile delle finestre rappresentano un problema molto comune nelle abitazioni, avvertibile soprattutto nella seconda parte dell’estate. Questi insetti scelgono intercapedini e spazi riparati come gli avvolgibili per costruire il loro nido (vedi foto di apertura), trovando un ambiente sicuro per la proliferazione della colonia. Tentare di rimuovere […]

Calabroni… alla finestra Leggi tutto »

Nidi di calabroni: capolavori di architettura

1349*  23 agosto 2025 Un nido di calabroni (o vespe) può incutere giustificato timore per la presenza di insetti potenzialmente pericolosi, ma anche suscitare meraviglia e ammirazione apparendo interessante per la sua forma e la sua struttura.   Trovarselo nel proprio ambiente può dare fastidio, ma è fuori dubbio che, sotto un certo punto di

Nidi di calabroni: capolavori di architettura Leggi tutto »

Rischio di punture di vespe in giardino

1325* 11 luglio 2025 Capita sovente che, durante i lavori di giardinaggio, inavvertitamente si possa disturbare, urtare e rompere nidi di vespe o calabroni, causando loro “attacchi” e rischi di farsi pungere. Questi tipi di insetti volanti, in effetti,  possono costruire il loro nido anche tra le siepi, nei rami, nella cavità di alberi, sotto

Rischio di punture di vespe in giardino Leggi tutto »

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto

1284* 01 maggio 2025 La foto ritrae quattro vecchi nidi di vespidi, attaccati tra di loro, ma distinti. Sicuramente sono stati costruiti in epoche diverse, nelle trascorse stagioni: in generale, con l’arrivo dell’inverno, gli insetti muoiono e il nido si svuota.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )  

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto Leggi tutto »

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree

1195* 06 novembre 2024 La caduta dall’alto è, ovviamente, il rischio più frequente per chi lavora in quota. Eventi accidentali, come la perdita di equilibrio, possono portare a conseguenze davvero gravi se non sono state messe in atto le necessarie misure di sicurezza. Collegate al rischio di caduta vi sono, però, anche altre tipologie di situazioni

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree Leggi tutto »

Nido di calabroni nel lucernario di un tetto

1167* 18 settembre 2024 I calabroni vivono in nidi solitamente a forma quasi sferica. Nei nidi le colonie sono costituite da alcune centinaia di esemplari. Le massime dimensioni della colonia avvengono verso il mese di settembre, quando anche la popolazione di operaie è alla sua massima proliferazione. Il materiale da costruzione per il nido è

Nido di calabroni nel lucernario di un tetto Leggi tutto »

I rimedi della nonna contro i nidi di calabroni

1139* 26 luglio 2024 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I rimedi della nonna contro i nidi di calabroni Leggi tutto »

Gnaro

727* 09 settembre 2022 Un dialetto è “semplicemente” la varietà di una lingua… Ma nel dialetto c’è storia, poichè è l’idioma proprio di una confinata comunità, caratterizzato appunto da un ambito geografico relativamente ristretto, dall’uso perlopiù orale e da particolari funzioni comunicative. Una caratteristica tipica di un Paesello, di una Provincia o di una Regione.

Gnaro Leggi tutto »

Droni per eliminare i nidi di vespe in quota. Aspetti normativi.

662* 15 maggio 2022 Nel 2018, in collaborazione con alcuni appassionati ed esperti di droni, iniziammo una progettazione che prevedeva l’utilizzo dei droni nella disinfestazione “in quota” contro i vespidi. Ciò avrebbe facilitato le operazioni di disinfestazione in quelle situazioni di altezze “importanti” (con un certo risparmio di costo) che altrimenti avrebbero dovuto vedere necessariamente

Droni per eliminare i nidi di vespe in quota. Aspetti normativi. Leggi tutto »

Torna in alto