Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Gli insetti… criptobionti

1061* 12 marzo 2024 Gli insetti criptobionti utilizzano diverse strategie per sopravvivere a condizioni estreme. La criptobiosi è uno stato di vita ametabolico (cioè con assenza di metabolismo) nel quale entrano alcuni organismi semplici in risposta a condizioni ambientali avverse, quali essicazione, congelamento, mancanza di ossigeno… Abbiamo trattato l’argomento anche nell’articolo n° 945 e 1054. Nello […]

Gli insetti… criptobionti Leggi tutto »

Lotta Biologica per il controllo di infestanti nelle aziende zootecniche

1060* 11 marzo 2024 La lotta biologica per il controllo degli infestanti nelle aziende zootecniche è un servizio che Ongaro Disinfestazioni ha iniziato ad implementare. Si tratta di metodologie sostenibili di contenimento degli infestanti con l’utilizzo di insetti utili. L’infestante target è rappresentato dalla Mosca domestica, Stomoxys calcitrans, Haematobia irritans, Musca autumnalis. Un numero elevato

Lotta Biologica per il controllo di infestanti nelle aziende zootecniche Leggi tutto »

Insetti nella medicina tradizionale cinese

1059* 09 marzo 2024 Da secoli le “pillole” di insetti sono una componente della medicina tradizionale cinese (MTC). Si ritiene che abbiano una varietà di benefici per la salute. Tutto da dimostrare (è importante consultare un medico prima poiché possono esserci controindicazioni ed effetti collaterali) sembra che possano ridurre infiammazioni, alleviare il dolore, combattere le

Insetti nella medicina tradizionale cinese Leggi tutto »

La Vespa Velutina

1058*  07 marzo 2024 La maggior parte di vespe e calabroni in teoria muore già coi freddi dell’autunno. E le larve non possono sopravvivere in quanto non possono essere accudite dagli adulti. Questo concetto viene spesso ribadito al Cliente che chiama per l’avvistamento di nidi (vecchi) durante il periodo invernale, sebbene sia consigliato porre sempre

La Vespa Velutina Leggi tutto »

Test innovativo per il rilevamento delle cimici dei letti

1057* 05 marzo 2024 La cimice dei letti è un piccolo insetto parassita che si nutre principalmente del sangue di esseri umani e animali durante la notte. Le cimici dei letti non sembrano trasmettere malattie, ma le loro punture possono causare irritazione, prurito e, in alcuni casi, reazioni allergiche. La loro presenza non è necessariamente

Test innovativo per il rilevamento delle cimici dei letti Leggi tutto »

Ongaro Disinfestazioni @ Pestmed2024

1056* 04 marzo 2024 Si è appena conclusa la tre giorni di Pestmed 2024, la Fiera dedicata al mondo della Disinfestazione. Essere alla fiera PestMed 2024 è stato interessante per diverse ragioni. Per le novità e le innovazioni, nuove tecnologie e ultimi prodotti ritrovati in campo mondiale. L’evento ha offerto ai visitatori l’opportunità di conoscere

Ongaro Disinfestazioni @ Pestmed2024 Leggi tutto »

La Musicoterapia contro gli insetti…

1055* 02 marzo 2024 La musicoterapia è l’uso della musica per migliorare il benessere mentale, fisico ed emotivo di una persona. Viene utilizzata in una varietà di contesti, tra cui ospedali, scuole e case di cura… Ci sarebbero anche alcune prove che suggerirebbero che la musicoterapia può essere efficace nell’allontanare gli insetti. Una ricerca ha

La Musicoterapia contro gli insetti… Leggi tutto »

L’evento Pestmed, la Fiera per i Professionisti del Pest Management e della Sanificazione

1053* 27 febbraio 2024 Si è svolto on line un incontro tra professionisti, un’edizione speciale dedicata a una delle organizzazioni più significative nel panorama della disinfestazione in Italia e in Europa: PestmedExpo 2024. Si è parlato dell’importanza di questo evento per le grandi novità nel panorama della disinfestazione. Oltre a essere un’occasione di networking, non

L’evento Pestmed, la Fiera per i Professionisti del Pest Management e della Sanificazione Leggi tutto »

Avvelenamento di uccelli a Caldogno. Denunciate due persone

1052* 26 febbraio 2024 A Caldogno, in provincia di Vicenza, sono stati trovati diversi uccelli morti per avvelenamento. Tra le specie colpite ci sono colombacci, tortore, cornacchie e gazze. Il veleno utilizzato è stato identificato come carbofuran e methomyl, pesticidi altamente tossici per gli animali. I primi casi di avvelenamento sono stati segnalati a inizio

Avvelenamento di uccelli a Caldogno. Denunciate due persone Leggi tutto »

Torna in alto