Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Cosa sono i biocidi

1272* 09 aprile 2025 I Biocidi sono una vasta quantità di sostanze destinate a difendere la salute dell’uomo, degli animali e che vengono utilizzate in vari settori. Il termine biocida deriva dal suffisso cida che significa “capace di uccidere” e dalla parola generica bio che indica quegli organismi (come batteri, alghe, insetti, acari, parassiti animali o […]

Cosa sono i biocidi Leggi tutto »

Corso “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI

1271* 07 aprile 2025 Lavori nell’ambito della ristorazione, manipolazione e somministrazione alimenti? Il Corso HACCP è l’occasione per essere in regola con la normativa sulla sicurezza alimentare. Il Corso è destinato a tutti i lavoratori impiegati nell’ambito alimentare e a tutti i volontari che prestano servizio durante sagre e altri eventi. Fondamentale per chi opera

Corso “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI Leggi tutto »

Curiosità sulle formiche

1270* 05 aprile 2025 Un articolo del National Geographic Nature dice che gli studiosi hanno scoperto che le formiche rompono a metà, prima di immagazzinarli nei loro nidi, i semi raccolti per l’inverno perché, rompendoli, impedisce a questi di germogliare. Inoltre, gli scienziati sono rimasti sbalorditi quando hanno scoperto che i semi di coriandolo immagazzinati

Curiosità sulle formiche Leggi tutto »

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende

1269* 03 aprile 2025 La lotta contro la zanzara tigre con la tecnica dell’introduzione nell’ambiente di maschi sterili si amplia. Dopo le prime sperimentazioni incoraggianti, la domanda di autorizzazione della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana si estende con il progetto che toccherà altre località di Lugano e Locarno. Quella del “maschio sterile” è una

Zanzare tigre sterili: il progetto si estende Leggi tutto »

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare

1268* 01 aprile 2025 Qualche settimana fa, l’EMA (European Medicines Agency) ha autorizzato all’utilizzo e alla commercializzazione Ixchiq, il primo vaccino contro la Chikungunya, malattia tropicale ampiamente diffusa in America Latina, Africa Centrale e Asia Orientale trasmessa dalle zanzare del genere Aedes, tra cui anche la comune zanzara tigre. Attualmente la malattia è assente nel

L’EMA ha autorizzato l’utilizzo di “Ixchiq”, il vaccino contro la Chikungunya, virus trasmesso dalle zanzare Leggi tutto »

Piccoli “entomologi”… crescono!

1267* 30 marzo 2025 I bambini che imparano a conoscere gli insetti, senza temere quantomeno quelli innocui, sono più attenti all’ambiente. In effetti, l’approccio positivo permette un giusto atteggiamento nei confronti della natura prendendosi cura delle varie specie. I bimbini che hanno avuto incontri spiacevoli con qualche tipo di insetto o acaro come vespe, calabroni,

Piccoli “entomologi”… crescono! Leggi tutto »

Foto/Clienti 114. Dermestidi, Anthrenus verbasci

1266* 28 marzo 2025 Se si scopre una parte di tappeto  rovinata in maniera strana, il colpevole potrebbe essere il “coleottero dei tappeti” come da fotografia. È l’Anthrenus Verbasci e rappresenta una minaccia seria e anche costosa, perché danneggia i tappeti, vestiti e tappezzeria. Si nutre di cheratina, una proteina dei capelli e della pelle.

Foto/Clienti 114. Dermestidi, Anthrenus verbasci Leggi tutto »

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari

1265* 26 marzo 2025 Gli standard di sicurezza alimentare (BRC, IFS, ecc.) e il Codex Alimentarius* nei requisiti relativi al pest management fanno sempre riferimento ad un piano di monitoraggio e ad azioni specifiche al fine di prevenire le infestazioni alimentari. La prevenzione delle infestazioni attraverso l’utilizzo di un sistema di monitoraggio preventivo documentato permette,

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari Leggi tutto »

Invasione di moscerini chironomidi: stato di emergenza a Orbetello

1264* 24 marzo 2025 Da qualche settimana, milioni di moscerini stanno invadendo la laguna di Orbetello (Grosseto) costringendo gli abitanti a rimanere chiusi in casa per evitare disagi. Il sindaco ha chiesto interventi urgenti di disinfestazione al Governo e alla Regione Toscana per far fronte a questo fenomeno che vede sciami di insetti che si

Invasione di moscerini chironomidi: stato di emergenza a Orbetello Leggi tutto »

Torna in alto