disinfestazione professionale

Foto/Clienti 85. Il Capricorno

969* 18 settembre 2023 L’insetto della foto è un Coleottero Cerambicidae, per la precisione un Trichoferus holosericeus. Altrimenti detto tarlo “Capricorno”. Evidenti sono i segni del suo passaggio. È uno trai più temibili coleotteri che danneggiano il legno sia che si tratti di interni che di esterni.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!

Foto/Clienti 85. Il Capricorno Leggi tutto »

Le formiche di fuoco in Italia

966* 13 settembre 2023 Notizia di questi giorni è l’arrivo in Italia della “formica di fuoco”. Le informazioni derivano da uno studio pubblicato da Current Biology. Le formiche aliene sono state avvistate a Siracusa e sono considerate tra i cinque animali più invasivi al mondo. Sembrano provenire dall’America o dalla Cina, due Paesi dove l’insetto

Le formiche di fuoco in Italia Leggi tutto »

Foto/Clienti 84. Sphaecidae del genere Chalybion

965* 12 settembre 2023 La foto ritrae un esemplare di Sphaecidae del genere Chalybion. Per la nidificazione sono soliti sfruttare nidi abbandonati di Sceliphron (tipo vespa vasaia) oppure cavità preesistenti (ad esempio nel terreno o nelle canne). Predano ragni e potrebbero trovarsi anche all’interno di ambienti come soffitte con travature.   Vuoi saperne di più?

Foto/Clienti 84. Sphaecidae del genere Chalybion Leggi tutto »

Foto/Clienti 83. L’impegno del richiedente!

963* 07 settembre 2023 Per offrire una precisa e puntuale consulenza circa il riconoscimento degli insetti, è necessaria una “lettura” di foto a patto che queste siano nitide,  che ritraggono in primo piano il soggetto, che a fianco di quest’ultimo ci sia un opportuno oggetto di forme uniche e conosciute (moneta, metro, penna,…) per capire

Foto/Clienti 83. L’impegno del richiedente! Leggi tutto »

Pestmed 2024, la fiera evento per i professionisti del Pest Management

962* 05 settembre 2023 Dal 28 Febbraio all’1 marzo 2024 a BolognaFiere torna Pestmed, la fiera di riferimento per tutti i professionisti che operano nel settore della disinfestazione e della sanificazione. Dopo il grande successo delle scorse edizioni con migliaia di presenze tra visitatori e ospiti (sia nazionali che internazionali) torna la rassegna con tante

Pestmed 2024, la fiera evento per i professionisti del Pest Management Leggi tutto »

Foto/Clienti 82. Inconsuete uova

961* 03 settembre 2023 Con l’ausilio della collaborazione dell’entomologo siamo riusciti a risalire di cosa riguardasse l’immagine della foto speditaci da un Cliente. Si tratta presumibilmente di… inconsuete uova di grillo (del genere Acheta o Tettigonia). Ad aumentare la stranezza del caso… è il luogo del ritrovamento: all’interno di un cuscino. Vuoi saperne di più?

Foto/Clienti 82. Inconsuete uova Leggi tutto »

Fruttivendolo senza vetrine: merce in balia degli insetti anche di notte, negozio chiuso a Montecchio

959* 31 agosto 2023 (Articolo tratto da tviweb.it) L’ortofrutta non ha le vetrine perciò il Servizio Igiene degli Alimenti dell’Ulss 8, intervenuto su richiesta della Polizia Locale dei Castelli, impone la sospensione dell’attività di vendita. Un provvedimento indirizzato al titolare di un negozio in viale della Stazione ad Alte per “gravi non conformità di tipo strutturale

Fruttivendolo senza vetrine: merce in balia degli insetti anche di notte, negozio chiuso a Montecchio Leggi tutto »

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp

958* 30 agosto 2023 Chi gestisce un’attività di somministrazione di cibi e bevande deve seguire le linee dettate dall’Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Point, che in italiano  sta per analisi dei rischi e controllo dei punti critici. Si tratta di un insieme di procedure mirate a garantire l’integrità e la salubrità degli alimenti. Tutto

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp Leggi tutto »

Foto/Clienti 81. Neanidi di blattella germanica

957* 28 agosto 2023 Questa foto ritrae neanidi di blattelle germaniche. Il Cliente era invece convinto si trattasse di blatta orientale, insetto che precedentemente gli aveva infestato l’abitazione. Le presenze delle due specie di scarafaggi sono “scollegate” tra loro. L’importanza del riconoscimento sta per decidere poi l’opportuna strategia di disinfestazione.   Vuoi saperne di più?

Foto/Clienti 81. Neanidi di blattella germanica Leggi tutto »

Controlli NAS: chiuse 20 strutture di stabilimenti balneari

953* 19 agosto 2023 I Nas, con lo scopo di verificare il rispetto delle norme di igiene, i livelli qualitativi e di sicurezza, hanno condotto verifiche lungo tutte le spiagge italiane Su 838 complessi con aree di preparazione e somministrazione degli alimenti, 257 sono stati quelli irregolari. 415 sono state le sanzioni penali ed amministrative

Controlli NAS: chiuse 20 strutture di stabilimenti balneari Leggi tutto »

Torna in alto