disinfestazione professionale

Succo di rapa al veleno contro le zanzare

595* 13 gennaio 2022 Quasi a sembrare i nostri post della caregoria “I Rimedi della Nonna contro….”, pubblichiamo un curioso articolo tratto da italiaoggi.it Succo di rapa, rosso come il sangue, il «cibo» preferito delle zanzare. Parte da questo ingrediente naturale il nuovo strumento per uccidere il fastidioso insetto pericoloso in quanto vettore di malattie, […]

Succo di rapa al veleno contro le zanzare Leggi tutto »

Gestione dei roditori sinantropici

594* 12 gennaio 2022 Tra gli infestanti più sfidanti per i disinfestatori ci sono i roditori sinantropici. Questi piccoli mammiferi interferiscono da sempre con le attività umane e sono veicolo di malattie, oltre a rappresentare un grave danno per le attività economiche. Esistono però roditori protetti (e da proteggere) perché parte importante del nostro ecosistema.

Gestione dei roditori sinantropici Leggi tutto »

Il Querini come un campo minato: ora padrone del parco sono le talpe

593* 11 gennaio 2022 Il Parco Querini fa ancora notizia dopo la presenza di nutrie di qualche tempo fa (leggi l’articolo n° 581 del nostro Blog). (Articolo tratto da ilgiornaledivicenza.it) “Dopo gli spari, le trincee. Parco Querini come un campo di battaglia. Se le nutrie sono state letteralmente nel mirino degli agenti scelti della polizia

Il Querini come un campo minato: ora padrone del parco sono le talpe Leggi tutto »

Tecnici del Pest Control e Ufficio Qualità, un rapporto costruttivo

592* 10 gennaio 2022 (Articolo tratto da sinergitech.it) Chi lavora nel settore del Pest Management conosce bene quanti siano gli obblighi che un’azienda alimentare deve rispettare per produrre e commercializzare prodotti privi di qualsiasi contaminazione che possa causare un danno alla salute dell’uomo. Fra i tanti aspetti che l’OSA (Operatore del Settore Alimentare) deve considerare

Tecnici del Pest Control e Ufficio Qualità, un rapporto costruttivo Leggi tutto »

Foto/Clienti 43. Ipotesi di punture di zanzare a gennaio

590* 07 gennaio 2022 In questi giorni un condomino si è lamentato che da circa un mese viene infastidito da punture di qualche insetto. Dopo averci dato alcuni dettagli su nostre precise domande, si ipotizza la presenza di zanzare culex, quella comuni. Infatti, nonostante le temperature di questo periodo, possono esserci contesti in cui ci

Foto/Clienti 43. Ipotesi di punture di zanzare a gennaio Leggi tutto »

Denunciato uomo che ha scagliato contro un parchimetro un piccione, uccidendolo

588* 04 gennaio 2022 Abbiamo trattato l’argomento “volatili” negli articoli n° 51, 194, 278, 377, ecc. Animali che possono arrecare danni a monumenti e strutture, sporcare di guano i pavimenti, rappresentare un pericolo igienico con i loro ectoparassiti… ma animali pur sempre protetti. (Articolo tratto da ilgiornaledivicenza.it) Una scena raccapricciante, quella alla quale ha assistito

Denunciato uomo che ha scagliato contro un parchimetro un piccione, uccidendolo Leggi tutto »

Curiosità: le zanzare si ubriacano se succhiano il sangue di una persona che ha bevuto alcolici?

587* 03 gennaio 2022 (Articolo liberamente tradotto da mentalfloss.com) A certi scienziati piace domandarsi le cose più stravaganti per trovare una qualsivoglia risposta per quanto utile o inutile possa essere. Così si sono chiesti anche se, nel caso le zanzare succhiassero il sangue di una persona che a sua volta avesse bevuto alcolici in modo

Curiosità: le zanzare si ubriacano se succhiano il sangue di una persona che ha bevuto alcolici? Leggi tutto »

Addio all’uomo che sussurrava alle formiche

583* 28 dicembre 2021 “È dalla spinta egoistica a migliorare la propria condizione che sono nate tante idee utili per tutti, mentre è dalla dualità bene-male che deriva gran parte della nostra produzione artistica”. Addio a Edward Osborne Wilson, lo studioso che sussurrava alle formiche. Conosceva tutto di loro: comportamenti, vita sociale, comunicazioni, guerre, schiavitù

Addio all’uomo che sussurrava alle formiche Leggi tutto »

Torna in alto