disinfestazione professionale

Innovativo disinfettante virucida… “aggrappante” e “residuale”

580* 20 dicembre 2021 È stato registrato un prodotto innovativo adatto ad una vasta gamma di superfici, comprese quelle porose quali tessuti e non porose quali metalli e materie plastiche. E’ estremamente efficace per gli ambienti ad alta frequentazione, luoghi pubblici, privati aziende, uffici, ecc. L’ingrediente attivo è registrato secondo i Regolamenti dei Biocidi dell’UE […]

Innovativo disinfettante virucida… “aggrappante” e “residuale” Leggi tutto »

Veleni pericolosi e insetticidi vietati… facilmente reperibili.

579* 18 dicembre 2021 Veleni per topi ed insetticidi facilmente reperibili nei siti Internet… Per eliminare i parassiti molti ricorrono agli acquisti dai siti Internet dove abbondano prodotti inutili spacciati per miracolosi e, peggio ancora, pericolose sostanze spesso vietate. Quando le strategie del “fai da te” non sortiscono risultati sperati, l’utilizzo di sostanze chimiche è

Veleni pericolosi e insetticidi vietati… facilmente reperibili. Leggi tutto »

La nostra storia. Ricordi di viaggio 10 (C’era una volta il cartaceo, ed ora quasi più)

578* 16 dicembre 2021 C’era una volta il… cartaceo… i preventivi “fatti a mano”, le fatture in doppia coppia con carta calcante, documenti redatti con la macchina da scrivere… I tempi son decisamente cambiati e sembra ieri che il supporto cartaceo, come documentazione, sembrasse insostituibile. L’instituzione della fatturazione elettronica ha altresì spinto la digitalizzazione e,

La nostra storia. Ricordi di viaggio 10 (C’era una volta il cartaceo, ed ora quasi più) Leggi tutto »

Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus (acaro del tarlo)?

577* 15 dicembre 2021 Gli articoli n° 16 e 426 del nostro blog riguardano il tema dell’acaro del tarlo. Aggiungiamo nuove informazioni tratte dall’articolo di copyr.com Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus? Essendo per lo più invisibile all’occhio umano, è opportuno tenere in considerazione le seguenti informazioni: Il suo ciclo biologico è legato all’incremento

Come individuare la presenza dell’acaro Pyemotest ventricosus (acaro del tarlo)? Leggi tutto »

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi.

576* 14 dicembre 2021 Entrata in vigore oggi, 14.12.2021. Pubblicato dal Ministero della Salute e in Gazzetta Ufficiale il 29 novembre il Decreto legislativo 02/11/2021, n. 179 la Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. In abrogazione dell’articolo 189

Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi. Leggi tutto »

Gare d’appalto per la disinfestazione

575* 13 dicembre 2021 (Articolo tratto da Synergitech) Gare d’appalto… criteri di valutazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa: devono garantire la effettiva concorrenzialità Autorità Nazionale Anticorruzione. Ls delibera l 3 Febbraio 2021 N.96 L’art. 95, comma 6, lett. e), d.lgs. n. 50/2016 dispone che: «I documenti di gara stabiliscono i criteri di aggiudicazione dell’offerta, pertinenti alla

Gare d’appalto per la disinfestazione Leggi tutto »

Come nasce una ragnatela e quanto è resistente?

572* 09 dicembre 2021 (Articolo tratto da ilbolive.unipd.it) Quando pensiamo al ragno, nella maggior parte dei casi non vengono evocati sentimenti positivi: i ragni possono essere insetti fastidiosi, e nella peggiore delle ipotesi pericolosi, di sicuro non i migliori compagni da ritrovarsi in casa nella notte. La percezione però cambia se pensiamo a questi animali

Come nasce una ragnatela e quanto è resistente? Leggi tutto »

Uso di insetticidi in due prosciuttifici: tre denunce

571* 08 dicembre 2021 A seguito dei controlli dei Nas di Udine sono stati segnalati per frode in commercio il proprietario dell’azienda alimentare, il direttore tecnico ed il titolare della ditta di disinfestazioni. Sono state bloccate diverse partite di prosciutto San Daniele Dop e disposto la chiusura di due prosciuttifici. Nell’ambito delle verifiche per la

Uso di insetticidi in due prosciuttifici: tre denunce Leggi tutto »

Foto/Clienti 42. L’Oryzaephilus (Silvano)

570* 07 dicembre 2021   Da un’Azienda che produce birra abbiamo ricevuto questa foto in cui compare il coleottero oryzaephilus (silvano). Si tratta di un parassita comune che si trova non solo nei silos, ma anche nei mulini, pastifici, negli impianti di lavorazione, nei magazzini ed, appunto, nei birrifici. Si può trovare frequentemente anche nelle

Foto/Clienti 42. L’Oryzaephilus (Silvano) Leggi tutto »

Torna in alto