vespidi

Adrenalina in Spray nasale, novità in caso di emergenza shock anafilattico provocato anche da punture di insetti

1377* 16 ottobre 2025 Dal 2026 in Italia sarà disponibile uno spray nasale a base di adrenalina per il trattamento di emergenza dello shock anafilattico, una reazione allergica grave e potenzialmente letale. L’anafilassi è definita come «una grave reazione allergica a rapida comparsa e che può causare la morte». Nelle forme più gravi si parla di […]

Adrenalina in Spray nasale, novità in caso di emergenza shock anafilattico provocato anche da punture di insetti Leggi tutto »

Calabroni… alla finestra

1355*  04 settembre 2025 I calabroni che nidificano nell’avvolgibile delle finestre rappresentano un problema molto comune nelle abitazioni, avvertibile soprattutto nella seconda parte dell’estate. Questi insetti scelgono intercapedini e spazi riparati come gli avvolgibili per costruire il loro nido (vedi foto di apertura), trovando un ambiente sicuro per la proliferazione della colonia. Tentare di rimuovere

Calabroni… alla finestra Leggi tutto »

Nidi di calabroni: capolavori di architettura

1349*  23 agosto 2025 Un nido di calabroni (o vespe) può incutere giustificato timore per la presenza di insetti potenzialmente pericolosi, ma anche suscitare meraviglia e ammirazione apparendo interessante per la sua forma e la sua struttura.   Trovarselo nel proprio ambiente può dare fastidio, ma è fuori dubbio che, sotto un certo punto di

Nidi di calabroni: capolavori di architettura Leggi tutto »

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali

1342*  9 agosto 2025 Nel Savannah River Site, un deposito di scorie nucleari in South Carolina, quindi in America, è stato scoperto un nido di vespe radioattive. Vicino a serbatoi con rifiuti nucleari pericolosi, i tecnici hanno rilevato una radioattività nel nido dieci volte oltre la soglia di sicurezza federale. Le vespe scelgono di costruire

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali Leggi tutto »

Rischio di punture di vespe in giardino

1325* 11 luglio 2025 Capita sovente che, durante i lavori di giardinaggio, inavvertitamente si possa disturbare, urtare e rompere nidi di vespe o calabroni, causando loro “attacchi” e rischi di farsi pungere. Questi tipi di insetti volanti, in effetti,  possono costruire il loro nido anche tra le siepi, nei rami, nella cavità di alberi, sotto

Rischio di punture di vespe in giardino Leggi tutto »

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree

1195* 06 novembre 2024 La caduta dall’alto è, ovviamente, il rischio più frequente per chi lavora in quota. Eventi accidentali, come la perdita di equilibrio, possono portare a conseguenze davvero gravi se non sono state messe in atto le necessarie misure di sicurezza. Collegate al rischio di caduta vi sono, però, anche altre tipologie di situazioni

Disinfestazione in quota senza uso di ponteggi, impalcature o piattaforme aeree Leggi tutto »

Foto/Clienti 91. L’insetto delle derrate Lasioderma, esemplare ritrovato in casa

1003* 19 novembre 2023 La foto poco nitida sembra ritrarre un insetto delle derrate, il Lasioderma. Si può trovare nei mulini, panifici, industrie di cibo per animali domestici, del cioccolato e dei dolciumi, in impianti che producono snack, ma anche in aziende che lavorano spezie. Ama camomilla, frutta secca, cereali, farine, legumi, fave di cacao,

Foto/Clienti 91. L’insetto delle derrate Lasioderma, esemplare ritrovato in casa Leggi tutto »

Foto/Clienti 87. La Vespula

977* 03 ottobre 2023 Nella foto compare un imenottero della Famiglia Vespidae. Valutando gli elementi anatomici e quindi il Protorace e gli Uriti (addome), questi presentano la tipica colorazione del genere Vespula. Nella stagione in corso, le chiamate ricevute per richiesta di rimozioni di nidi di vespa riguardano circa il 10% rispetto alle chiamate per

Foto/Clienti 87. La Vespula Leggi tutto »

Torna in alto