Curiosità dal mondo

Lumache killer: a rischio i cani ed anche l’uomo

1316*  25 giugno 2025 Si tratta di un verme parassita trasmesso da ratti, lumache e chiocciole: l’Angiostrongylus cantonensis. Può colpire cani e umani causando infiammazioni cerebrali anche molto serie. L’allarme parte per la diffusione in Australia del verme polmonare del ratto, un parassita che sta causando gravi infezioni neurologiche. Queste sono spesso fatali nei cani. […]

Lumache killer: a rischio i cani ed anche l’uomo Leggi tutto »

Il magazine che racconta il mondo degli insetti

1220* 26 dicembre 2024 Si chiama 70percento il magazine che racconta il mondo degli insetti tra storie e scienza. È una rivista indipendente italiana che invita a guardare dalla prospettiva poco usuale degli insetti. Ci fa scoprire quanto il mondo brulichi di creature piccole ma simboliche. Gli insetti vengono visti come cariche di simbolismi potenti

Il magazine che racconta il mondo degli insetti Leggi tutto »

Presenza reale di insetti o… allucinazioni microzooptiche?

1219* 21 dicembre 2024 Nei passati articoli abbiamo trattato anche l’argomento entomofobia, ossia la paura degli insetti, un disturbo psicologico costituito da una paura irrazionale e continua verso gli insetti e gli artropodi in generale. Nell’articolo n° 1218 si è accennato alle allucinazioni visive microzooptiche. Cosa sono? Le allucinazioni microzooptiche sono caratteristiche della forma più

Presenza reale di insetti o… allucinazioni microzooptiche? Leggi tutto »

Formiche… ortopediche

1136* 20 luglio 2024 Le formiche carpentiere della Florida possono effettuare amputazioni e disinfezioni sugli arti delle proprie simili ferite (con un tasso di riuscita quasi del 100%). Lo studio dell’Università di Würzburg è stato pubblicato su Current Biology e dimostra l’incredibile intelligenza e sofisticazione di questi insetti. Rappresenta il primo caso conosciuto di amputazione

Formiche… ortopediche Leggi tutto »

Usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione

1086* 24 aprile 2024 Nella cronaca di questi giorni appaiono articoli che parlano di usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione. A Rimini una donna moldava avrebbe iniettato veleno per topi in modo sistematico nei pasti che serviva al marito, un albanese, che l’ha saputo recandosi più volte al pronto soccorso lamentando forti dolori

Usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione Leggi tutto »

Cadono vermi sulle teste dei passeggeri: aereo costretto a rientrare

1049* 20 febbraio 2024 (Fonte The Guardian) Un’ora dopo il decollo da Amsterdam, il viaggio verso Detroit si è trasformato in un’odissea. ll responsabile aveva con sè del pesce marcio, collocato nel bagaglio a mano riposto sugli appositi scomparti sopra i sedili. Il viaggio, dopo circa un’ora dal decollo, si è trasformato in un orrore

Cadono vermi sulle teste dei passeggeri: aereo costretto a rientrare Leggi tutto »

New York: monossido di carbonio nelle tane come strategia di derattizzazione

*998 07 novembre 2023 Il sindaco della Grande Mela ha appoggiato l’idea di combattere i roditori che infestano la città con tecniche alternative. La tecnica consiste nel pompare il monossido di carbonio all’interno delle tane dei ratti. Questo metodo già sembra aver dato risultati significativamente soddisfacenti in alcune vie cittadine (sporche di spazzatura) dalle alte

New York: monossido di carbonio nelle tane come strategia di derattizzazione Leggi tutto »

Il parassita che influenza i comportamenti

985* 18 ottobre 2023 Il parassita Toxoplasma gondii, lontano parente della malaria, influenza la mente di lupi e ratti. E degli umani…? È stata pubblicata su Communications Biology una ricerca che mostra in che modo questi parassiti possano influenzare il comportamento degli esemplari infetti di lupo grigio. Il parassita, in realtà, infetta mediamente fino a

Il parassita che influenza i comportamenti Leggi tutto »

Torna in alto