azienda consulenza disinfestazione haccp vicenza

Diapausa e Letargo

582* 27 dicembre 2021 Gli Scarafaggi, in inverno, muoiono? No, in questa stagione, le blatte, vanno in diapausa. La diapausa è uno stato che rallenta il loro metabolismo e le loro funzioni vitali al minimo che permette alle blatte di superare l’inverno e di ricominciare a vivere in primavera. Le zanzare, in inverno, muoiono? Anche […]

Diapausa e Letargo Leggi tutto »

I danni economici dei parassiti nelle aziende

536* 28 ottobre 2021 Più studi dimostrano che le imprese subiscono perdite di fatturato a causa dei parassiti. Incidenza maggiore la si ha in contesti di aziende alimentari quando i loro prodotti vengono contaminati con microrganismi patogeni (basta poco tempo che questi siano trasferiti agli alimenti o ai macchinari ed entrino nel ciclo produttivo) dai

I danni economici dei parassiti nelle aziende Leggi tutto »

Treviso, blatta nel panino: chiuso il chiosco Pizza&Kebab in centro storico

499* 17 settembre 2021 (Articolo tratto da corrieredelveneto.corriere.it) Quando i militari del nucleo Nas di Treviso hanno controllato la cucine e il magazzino non potevano credere ai loro occhi: sull’attrezzatura, tra gli alimenti e piani di lavoro c’erano decine e decine di blatte. L’ispezione dei carabinieri, coordinati dal comandante Giuseppe Mercatali, è avvenuta nella mattinata di oggi,

Treviso, blatta nel panino: chiuso il chiosco Pizza&Kebab in centro storico Leggi tutto »

Certificazione BRC Global Standards for Consumer Products

495* 13 settembre 2021 Nato nel 2006 sulla base dell’esperienza degli standard BRC applicabili al settore alimentare, la certificazione BRC Consumer Products si applica a prodotti diversi dagli alimenti (per organizzazioni “no food”). Lo standard BRC Consumer Products si suddivide in 21 categorie di prodotti che coprono la certificazione praticamente tutti i prodotti di largo

Certificazione BRC Global Standards for Consumer Products Leggi tutto »

Valutazione del rischio da infestazioni e pest proofing

491* 09 settembre 2021 Il processo di valutazione del rischio rappresenta la fase più importante e spesso più complessa nella gestione della sicurezza igienico sanitaria del prodotto. Valutare il rischio significa misurare quantitativamente i fattori che lo influenzano, la grandezza del danno potenziale e la probabilità che esso si verifichi. I dati di monitoraggio degli

Valutazione del rischio da infestazioni e pest proofing Leggi tutto »

Scarafaggi morti ed escrementi di topo in cucina: chiuso il kebab

476* 23 agosto 2021 (Articolo tratto da arena.it) Il kebab «Strada Grill» di via XX Aprile a Cerea chiuso dalla polizia locale per gravi carenze igienico sanitarie della cucina. Scarafaggi morti sulle mensole della cucina, escrementi di topo a terra, sporcizia in ogni angolo e alimenti in putrefazione nel frigorifero. Non si tratta di «Cucine

Scarafaggi morti ed escrementi di topo in cucina: chiuso il kebab Leggi tutto »

Le mani della ‘Ndrangheta sull’ASP di Reggio Calabria: maxi truffe per mascherine, vaccini, disinfestazioni. 17 arrestati.

472* 17 agosto 2021 (Tratto da strettoweb.com) ‘Ndrangheta, maxi operazione a Reggio Calabria: scoperte truffe e illeciti sulla pandemia, dalle disinfestazioni degli ospedali alle mascherine sottratte a medici e infermieri, e persino ai vaccini somministrati illegalmente. Tra gli arrestati il consigliere regionale. I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il

Le mani della ‘Ndrangheta sull’ASP di Reggio Calabria: maxi truffe per mascherine, vaccini, disinfestazioni. 17 arrestati. Leggi tutto »

Scarafaggi ed altri insetti nella cucina del ristorante etnico. Sequestrato pesce per sushi

466* 10 agosto 2021 Al termine di una breve attività investigativa finalizzata alla repressione della vendita di prodotti ittici nocivi per la salute, i carabinieri del Nas di Reggio Calabria  hanno eseguito un’ispezione all’interno di un ristorante giapponese del centro reggino. Conclusione: denuncia all’autorità giudiziaria del titolare e sequestro di oltre 500 kg di pesce

Scarafaggi ed altri insetti nella cucina del ristorante etnico. Sequestrato pesce per sushi Leggi tutto »

C’è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori

464* 08 giugno 2021 (Articolo tratto da ilfattoalimentare.it) C`è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori Pezzetti di vetro e di plastica, insetti, frammenti di metallo, sassolini, a volte anche code di topo e lamette… Sono alcuni degli oggetti che ogni tanto i consumatori trovano

C’è un insetto nel piatto: come si comportano le aziende e i supermercati dopo le segnalazioni dei consumatori Leggi tutto »

Torna in alto