azienda consulenza disinfestazione haccp vicenza

Il ciclo di Deming… nel Pest Management

1283* 29 aprile 2025 Nelle trattazioni precedenti si evince che la gestione dei servizi del pest management (IPM, Integrated Pest Management) debba partire dall’analisi del rischio, per poi svilupparsi nel monitoraggio e controllo degli infestanti, per concludersi con una Trend Analysis, in una visione che si può ricondurre al Ciclo di Deming. Il ciclo di Deming (o ciclo […]

Il ciclo di Deming… nel Pest Management Leggi tutto »

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management

1280* 23 aprile 2025 (Articolo di Michele Ruzza) Il 28 febbraio lo Standard Internazionale BRCGS ha pubblicato la Best Practice Guideline relativa al Pest Management. Questa pubblicazione esamina concetti chiave come il monitoraggio, le misure di controllo e l’eradicazione degli infestanti, sulla base dell’analisi e della valutazione del rischio; lo scopo è quello di aiutare

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management Leggi tutto »

Insetti e frutta ammuffita nei pasti consegnati alle mense di Istituti a Lonigo

1276* 16 aprile 2025 Alla commissione Comunale, un gruppo di genitori ha segnalato la presenza di insetti e muffa nella frutta consegnata alle mense. Sembrerebbe che gli ingredienti dei piatti destinati ai bambini delle mense scolastiche di 6 istituti di Lonigo, non siano decisamente di prima scelta ed aguata sia nella qualità che nella quantità.

Insetti e frutta ammuffita nei pasti consegnati alle mense di Istituti a Lonigo Leggi tutto »

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari

1265* 26 marzo 2025 Gli standard di sicurezza alimentare (BRC, IFS, ecc.) e il Codex Alimentarius* nei requisiti relativi al pest management fanno sempre riferimento ad un piano di monitoraggio e ad azioni specifiche al fine di prevenire le infestazioni alimentari. La prevenzione delle infestazioni attraverso l’utilizzo di un sistema di monitoraggio preventivo documentato permette,

La prevenzione delle infestazioni nelle aziende alimentari Leggi tutto »

Fruttivendolo senza vetrine: merce in balia degli insetti anche di notte, negozio chiuso a Montecchio

959* 31 agosto 2023 (Articolo tratto da tviweb.it) L’ortofrutta non ha le vetrine perciò il Servizio Igiene degli Alimenti dell’Ulss 8, intervenuto su richiesta della Polizia Locale dei Castelli, impone la sospensione dell’attività di vendita. Un provvedimento indirizzato al titolare di un negozio in viale della Stazione ad Alte per “gravi non conformità di tipo strutturale

Fruttivendolo senza vetrine: merce in balia degli insetti anche di notte, negozio chiuso a Montecchio Leggi tutto »

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp

958* 30 agosto 2023 Chi gestisce un’attività di somministrazione di cibi e bevande deve seguire le linee dettate dall’Haccp (Hazard Analysis and Critical Control Point, che in italiano  sta per analisi dei rischi e controllo dei punti critici. Si tratta di un insieme di procedure mirate a garantire l’integrità e la salubrità degli alimenti. Tutto

Igiene alimentare, l’importanza spesso sottovalutata dell’Haccp Leggi tutto »

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering

908* 05 giugno 2023 Un recente incontro organizzato da Copyr è stato dedicato all’industria alimentare con particolare attenzione all’Horeca. Si è parlato di aggiornamenti normativi di IFS e BRC, dell’uso del Piretro e delle soluzioni sinergizzanti come l’MGK all’interno delle industrie alimentari e delle migliori attrezzature per questo utilizzo. Ongaro Disinfestazioni, punto di riferimento per la disinfestazione professionale. Vuoi saperne

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering Leggi tutto »

La resistenza dello stadio di uovo a fattori ambientali avversi e a sostanze antiparassitarie

663* 17 maggio 2022 (Articolo by Copyr) L’uovo degli insetti, come quello di tutti gli altri animali, anche se non si muove e non emette rumori è vivo: contiene infatti l’intero patrimonio genetico di un nuovo individuo e successivamente, avviato lo sviluppo embrionale, contiene l’embrione. Lo sviluppo embrionale ha inizio con divisioni ripetute del nucleo

La resistenza dello stadio di uovo a fattori ambientali avversi e a sostanze antiparassitarie Leggi tutto »

La tecnica dell’insetto sterile: quando è stata scoperta?

608* 31 gennaio 2022 (Riadattamento articolo tratto da scienceque.it) La Tecnica dell’Insetto Sterile è considerata uno dei metodi ecologicamente più sicuri ed efficaci per controllare e contrastare, su larga scala, la diffusione di numerose specie di insetti parassitari. Ma come mai ci dovrebbe essere bisogno di una tecnica del genere? Per poter limitare quindi i

La tecnica dell’insetto sterile: quando è stata scoperta? Leggi tutto »

Torna in alto