monitoraggi insetti haccp

Un enorme allevamento di scarafaggi in Cina

361* 25 aprile 2021 Una fattoria di circa 10000 mq, nella città di Xichang nel sud-ovest della Cina, sta allevando 6 miliardi di scarafaggi all’anno. Pare che il ripugnante insetto abbia delle notevoli proprietà medicinali. L’ambiente è tenuto caldo, umido e buio per tutto l’anno, con un sistema basato sull’intelligenza artificiale atto a rivelare come […]

Un enorme allevamento di scarafaggi in Cina Leggi tutto »

Curiosità: il motivo perchè specie di scarafaggi mangiano le ali dei propri simili…

356* 20 aprile 2021 Gli scarafaggi sono cannibali e questa caratteristica offre vantaggi per una strategia di disinfestazione eseguita con prodotti professionali in esca alimentare con determinati principi attivi. Ma qui ci soffermiamo sul curioso comportamento messo in atto, in alcune situazioni, dagli scarafaggi. Riportiamo un articolo tratto da notiziescientifiche.it “Una ricercatrice dell’Università Kyushu, Giappone,

Curiosità: il motivo perchè specie di scarafaggi mangiano le ali dei propri simili… Leggi tutto »

Foto/Clienti 1. I centopiedi

350* 14 aprile 2021 Un nostro gentile Cliente ha usufruito del servizio gratuito “Riconoscimento infestanti” mandandoci una foto. Riferisce di trovare questi “vermetti che si arricciano” in grandi quantità da qualche settimana, soprattutto negli infissi adiacenti nel retro della casa dove c’è, confinante, un campo. Si tratta dei centopiedi, ossia i Miriapodi di cui abbiamo

Foto/Clienti 1. I centopiedi Leggi tutto »

Gli scarafaggi sopravviverebbero davvero ad una guerra nucleare? (Articolo tratto da everyeye.it)

348* 12 aprile 2021 (Articolo tratto da everyeye.it) L’opinione comune considera gli scarafaggi come “capaci di sopravvivere a una guerra nucleare”, ma sarà una cosa vera? O si tratta solamente di una leggenda urbana? La risposta breve alla prima domanda è: sì, all’incirca. Queste creature sono state trovate tra le macerie in seguito alle bombe nucleari sganciate

Gli scarafaggi sopravviverebbero davvero ad una guerra nucleare? (Articolo tratto da everyeye.it) Leggi tutto »

Infestazione da mosca dello scarico o mosca di fogna

100* 10 maggio 2020 Clogmia albipunctata è il nome scientifico della mosca dello scarico o mosca di fogna. È un piccolo dittero che da adulto è lungo 4 mm circa. Il suo aspetto è simile a quello di una piccola falena, per tale motivo è chiamata anche mosca-falena. Il corpo e le ali sono ricoperti

Infestazione da mosca dello scarico o mosca di fogna Leggi tutto »

Disinfestazione da termiti negli edifici con sistema ad esche

72* 10 aprile 2020 Le tèrmiti sono un ordine di insetti alati terrestri, sociali, di piccole o medie dimensioni. Sono organismi xilofagi, ossia che mangiano il legno; tanto che l’equivalente di un terzo di tutta la materia prodotta ogni anno dalle piante viene divorata da loro. Frantumano la massa legnosa e se ne nutrono con

Disinfestazione da termiti negli edifici con sistema ad esche Leggi tutto »

STALLE, ED ALLEVAMENTI. LA DISINFESTAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE, ZOOTECNICHE ED AVICOLE

48* 09 marzo 2020 DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE, DISINFEZIONE NELLE STRUTTURE ZOOTECNICHE Spesso viene sottovalutata l’importanza di questi interventi di profilassi mentre la gestione degli allevamenti, soprattutto quelli a carattere intensivo per il notevole affollamento degli animali, non può prescindere da una corretta e razionale applicazione dei processi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione. L’attenzione dell’allevatore, infatti, deve

STALLE, ED ALLEVAMENTI. LA DISINFESTAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE, ZOOTECNICHE ED AVICOLE Leggi tutto »

Torna in alto