Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Il prototipo agrivoltaico che protegge contro meteo estremo, volatili ed insetti

1392* 14 novembre 2025 Il progetto agrivoltaico Agrivoltòpolis a Barcellona sviluppa soluzioni per colture orticole che integrano protezione contro insetti, uccelli e condizioni meteo estreme senza utilizzare pesticidi chimici. Nel prototipo, le fondazioni in acciaio dei moduli fotovoltaici sostengono reti anti insetti ed anti volatili, diminuendo i costi e senza limitare la luce o il […]

Il prototipo agrivoltaico che protegge contro meteo estremo, volatili ed insetti Leggi tutto »

“Urban Pest Management, lezioni dal campo della ricerca”

1391* 12 novembre 2025 “Urban Pest Management, lezioni dal campo della ricerca” è il titolo di un approfondimento di alcune tematiche molto attuali che ruotano attorno al settore Disinfestazioni. Nel programma dell’incontro dedicato ai disinfestatori, che si è tenuto la scorsa settimana con la partecipazione di esperti collegati,  si è discusso dei temi inerenti al

“Urban Pest Management, lezioni dal campo della ricerca” Leggi tutto »

Soluzioni contro i volatili con l’utilizzo di rapaci

1390* 10 novembre 2025 Oltre ai sistemi professionali di dissuasione, ci sono altre tecniche di allontanamento volatili che è opportuno considerare. Anche queste ultime richiedono una grande esperienza sia in fase di addestramento degli animali utilizzati, sia durante l’operatività nelle varie sutuazioni. Nell’articolo n° 1043 abbiamo parlato della falconeria, quale sistema naturale di disinfestazione contro

Soluzioni contro i volatili con l’utilizzo di rapaci Leggi tutto »

Come evitare infestazioni da insetti delle derrate nelle cucine

1389* 08 novembre 2025 Per evitare infestazioni di insetti delle derrate (tribolio, punteruolo, tignola della farina, ecc.) in cucina è preferibile utilizzare contenitori ermetici che permettono di “blindare” le infestazioni nell’eventualità che si porti a casa un prodotto confezionato già con gli insetti. È buona cosa usare il contenitore in vetro, ceramica o in plastica

Come evitare infestazioni da insetti delle derrate nelle cucine Leggi tutto »

“Zanzare, malaria, storia”

1388* 06 novembre 2025 (Articolo tratto da laprovinciacr.it) Oggi, nella Sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, all’interno delle attività culturali dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero, Riccardo Groppali (biologo e naturalista generalista*) parlerà di “Zanzare, malaria, storia”. La storia dell’umanità è spesso legata alla presenza di piccoli animali, trascurati per le loro dimensioni ma

“Zanzare, malaria, storia” Leggi tutto »

Trappole per le zanzare con attrattivo di funghi profumati trasformati

1387* 04 novembre 2025 Sono stati ottenuti funghi profumati in grado di attrarre e uccidere le zanzare. La ricerca dell’Università Zhejiang (Cina) è stata pubblicata su Nature Microbiology. Anche se alla ricerca di sangue umano, le zanzare in si cibano soprattutto di nettare e riconoscono i fiori sulla base del profumo. Alla base di questo fenomeno è stato ideato l’inganno con

Trappole per le zanzare con attrattivo di funghi profumati trasformati Leggi tutto »

La luce nera che scova i roditori

1386* 02 novembre 2025 L’urina dei roditori contiene sostanze chimiche fluorescenti che brillano quando illuminate da una lampada UV (blacklight, “luce nera” che emette radiazioni ultraviolette), pertanto tale luce  è molto efficace nel condurre ispezioni e monitoraggi per individuare la presenza di animali molesti. In particolare, l’urina dei topi contiene l’acido 3-aminometil-5-metil-esanoico (AMMH) che può

La luce nera che scova i roditori Leggi tutto »

Ratti a caccia di pipistrelli

1385* 31 ottobre 2025 I ratti si dimostrano in grado di adattare la loro dieta a seconda delle necessità. Studiosi tedeschi, muniti di telecamere infrarossi, hanno notato alcuni ratti predare pipistrelli nei siti di ibernazione. Tali roditori hanno dimostrato una strategia di caccia organizzata, sistematica e abituale. Il fenomeno è stato osservato in una delle

Ratti a caccia di pipistrelli Leggi tutto »

Funghi simbiotici in difesa di alcune cimici

1384*  29 ottobre 2025 Alcune specie di cimici hanno un fungo simbiotico (rapporto di stretta dipendenza e mutuo beneficio) sulle zampe che assomiglia al fungo Cordyceps, noto per infettare insetti. Questo fungo funge da barriera efficace contro le vespe, potenziale predatore delle cimici. Gli scienziati hanno scoperto che questo organo simbiotico sulle zampe non è

Funghi simbiotici in difesa di alcune cimici Leggi tutto »

Le zanzare sono arrivate anche in Islanda

1383* 27 ottobre 2025 Nell’articolo n° 1348 si riportava la notizia sui motivi perché non ci fossero le zanzare. Ma notizia recente rivela che, per la prima volta nella storia, sono stati avvistati tre esemplari di zanzare in Islanda, nota come “terra del ghiaccio” ritenuta immune da questi insetti. Sembra che, pure qui oramai, ci

Le zanzare sono arrivate anche in Islanda Leggi tutto »

Torna in alto