Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

I Tafani (famiglia Tabanidae): qualche nota per conoscerli meglio

1346* 17 agosto 2025 (Articolo tratto da OSD) I tafani sono mosche volatrici dalla corporatura robusta (0,5-25 mm), generalmente di colore giallastro, grigio o bruno scuro, anche se in alcune specie la livrea comprende macchie oppure righe spesso colorate. Anche gli occhi composti, molto caratteristici, sono grandi, spesso iridescenti e colorati, almeno nei generi più […]

I Tafani (famiglia Tabanidae): qualche nota per conoscerli meglio Leggi tutto »

Crociera con… gli scarafaggi

1345* 15 agosto 2025 La pubblicità narrava di un’imbarcazione di lusso nuova e dotata di tutti i comfort, spa compresa. Una crociera costosa che ha però riservato ai viaggiatori una situazione diversa: nave datata, cabine vecchie e strette, personale inesperto e centro benessere inesistente. A quanto riferito dagli sfortunati turisti, addirittura con in atto un’infestazione

Crociera con… gli scarafaggi Leggi tutto »

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52)

1344* 13 agosto 2025 Alcuni esempi di controlli dei NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) sono visibili su Canale 52 con un’interessante trasmissione che va in onda dalle ore 12.25. Si possono vedere le ispezioni effettuate negli esercizi pubblici e strutture alimentari, con particolare attenzione all’applicazione delle norme HACCP (piano di autocontrollo per la sicurezza alimentare)

“Operazione N.A.S.” su DMAX (canale 52) Leggi tutto »

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali

1342*  9 agosto 2025 Nel Savannah River Site, un deposito di scorie nucleari in South Carolina, quindi in America, è stato scoperto un nido di vespe radioattive. Vicino a serbatoi con rifiuti nucleari pericolosi, i tecnici hanno rilevato una radioattività nel nido dieci volte oltre la soglia di sicurezza federale. Le vespe scelgono di costruire

Vespe radioattive quali indicatori di contaminazioni ambientali Leggi tutto »

Interventi fitosanitari contro il tarlo asiatico a Villaverla, Novoledo, Caldogno

1341* 07 agosto 2025 Nell’articolo n°1335 del 28 luglio abbiamo parlato del tarlo asiatico e come questo coleottero provochi danni a certe piante. Da giovedì e per quattro giorni inizia l’operazione di disinfestazione fitosantaria che coinvolgerà strade e parchi ed ai residenti sono state fornite indicazioni circa le precauzioni da tenere per gli orti, la

Interventi fitosanitari contro il tarlo asiatico a Villaverla, Novoledo, Caldogno Leggi tutto »

Miriapodi, gli insetti… del posto

1340* 06 agosto 2025 Se nell’articolo precedente abbiamo descritto i grilli come “insetti del momento”, sembra che da qualche anno, in una zona del vicentino, ci siano gli “insetti del posto”. Stiamo parlando dei miriapodi che hanno “preso di mira” alcune aree di Chiampo. Anche questi animali, sostanzialmente, non sono considerati pericolosi, ma creano disturbo

Miriapodi, gli insetti… del posto Leggi tutto »

Far West… Nile… all’italiana

1337* 31 luglio 2025 Non si parla di epidemia, ma le notizie nazionali parlano della West Nile che causa decessi in Italia e le autorità che mantengono alta (?) la sorveglianza adottando misure preventive per contenerne la propagazione… La sorveglianza e il contenimento del virus sono attivi in alcune regioni tramite sistemi integrati che includono

Far West… Nile… all’italiana Leggi tutto »

Torna in alto