Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Cimice asiatica: trappola feromonica a vibrazioni

1376* 14 ottobre 2025 La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è attualmente uno dei maggiori problemi per l’agricoltura italiana. Colpisce i prodotti con percentuali di danno che hanno messo a dura prova la redditività delle aziende. Negli ambienti temperati, l’insetto compie 2 cicli l’anno, mentre negli areali più freddi un ciclo solo. Sverna come adulto all’interno […]

Cimice asiatica: trappola feromonica a vibrazioni Leggi tutto »

Le zanzare ai tempi dei dinosauri

1375* 12 ottobre 2025 Recenti scoperte riguardanti l’evoluzione delle zanzare dicono che queste esistono da circa 190 milioni di anni. Quindi, già ai tempi dei dinosauri, con forme simili a quelle attuali. Sono state trovate zanzare fossilizzate nell’ambra, alcune contenenti sangue di dinosauri, che mostrano come questi insetti fossero vettori di malattie anche per gli

Le zanzare ai tempi dei dinosauri Leggi tutto »

L’Intelligenza Artificiale per leggere le espressioni facciali e i pensieri dei topi

1374* 10 ottobre 2025 Un team di ricercatori della Fondazione Champalimaud di Lisbona, del Centre National de la Recherche Scientifique e dell’Università di Aix-Marseille, ha sviluppato uno studio (pubblicato su Nature Neuroscience) che concretizza nella realtà ciò che prima era solo nell’immaginario. Un sistema di Intelligenza Artificiale ha dato modo di collegare i movimenti del

L’Intelligenza Artificiale per leggere le espressioni facciali e i pensieri dei topi Leggi tutto »

Lotta alle zanzare, l’introduzione dei maschi sterili funziona: fino a -80% di uova

1373* 08 ottobre 2025 Il Centro Agricoltura Ambiente (Caa) ufficializza che, grazie alla tecnica dell’utilizzo dei maschi sterili testata a Bologna, le uova di zanzara quest’anno sono diminuite del 70/80%. Questo, dove dal 2023, è stato attivato in un’area di 80 ettari il progetto pilota di lotta a basso impatto ambientale per la lotta alla

Lotta alle zanzare, l’introduzione dei maschi sterili funziona: fino a -80% di uova Leggi tutto »

Legionella spp: Valutazione del rischio e analisi

1372* 06 ottobre 2025 La legionella è un genere di batteri gram-negativi aerobi. Le legionelle sono presenti negli ambienti acquatici naturali e artificiali: acque sorgive, comprese quelle termali, fiumi, laghi, fanghi, ecc. Da questi ambienti esse raggiungono quelli artificiali come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine, che possono

Legionella spp: Valutazione del rischio e analisi Leggi tutto »

Lo studio con topi ed insetti sugli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità

1371* 04 ottobre 2025 La capsula spaziale russa Bion-M2, lanciata da Roscosmos, è tornata dopo circa un mese in orbita con topi geneticamente modificati, moscerini della frutta, piante e microrganismi per studiare gli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità. Lo scopo principale è comprendere come le radiazioni ionizzanti, molto più intense rispetto a quelle

Lo studio con topi ed insetti sugli effetti delle radiazioni cosmiche e della microgravità Leggi tutto »

L’olfatto delle formiche è il più preciso in natura. Scoperto come sentono gli odori

1370* 02 ottobre 2025 È stato scoperto come i neuroni selezionano i recettori olfattivi e permette alle formiche di captare gli odori in modo completo e complesso. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Current Biology, condotta dagli scienziati del Laboratorio di Evoluzione Sociale e Comportamento del Rockefeller Center. Gli scienziati hanno analizzato i recettori

L’olfatto delle formiche è il più preciso in natura. Scoperto come sentono gli odori Leggi tutto »

Informazioni sui Pesciolini d’argento

1369* 30 settembre 2025 I pesciolini d’argento (Lepisma saccharina), sono piccoli insetti dal corpo allungato e lucido che, talvolta, si aggirano con circospetto nelle case. Non sono considerati di interesse igienico sanitario, ma la loro presenza non è in genere gradita. Questi insetti, che cercano gli ambienti umidi (umidità maggiore di 75%) e scarsamente illuminati,

Informazioni sui Pesciolini d’argento Leggi tutto »

L’Europa e l’esportazione di pesticidi vietati in agricoltura

1367* 26 settembre 2025 Negli ultimi sette anni l’Unione Europea ha raddoppiato l’export di pesticidi vietati nei suoi campi. Ha autorizzato così l’esportazione di più di  120.000 tonnellate di prodotti contenenti 75 sostanze chimiche proibite nel 2024. Questi prodotti pericolosi sono  destinati soprattutto a Paesi a medio e basso reddito, tra cui Brasile, Ucraina, Marocco,

L’Europa e l’esportazione di pesticidi vietati in agricoltura Leggi tutto »

Torna in alto