Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Cimici dei letti: le nuove frontiere di controllo

1290*  12 maggio 2025 (Articolo di Marco Genicco) Sebbene le cimici dei letti possano sembrare un infestante del passato, negli ultimi anni sono tornate alla ribalta nel mondo e sono uno dei nemici più difficili da combattere per ogni azienda di disinfestazione. La loro presenza in Italia è ormai accertata ovunque, le cimici dei letti […]

Cimici dei letti: le nuove frontiere di controllo Leggi tutto »

Trovato il fossile di formica più antico

1289* 10 maggio 2025 Il Mesozoico è stata notoriamente l’epoca dei dinosauri. Nel Triassico, Giurassico e Cretaceo, invece, anche molti altri gruppi animali entrarono in scena proliferando in tutta la Terra. Tra questi, le formiche… che ad oggi sono arrivate ad essere circa 22.000 specie diverse. Recentemente Current Biology ha pubblicato che, in Brasile, è

Trovato il fossile di formica più antico Leggi tutto »

Il prodotto giusto

1287* 07 maggio 2025 (Articolo di Osd) Sul mercato sono disponibili un grande numero di prodotti per la lotta agli infestanti, parte del dovere di ogni azienda professionale di Integrated Pest Management (IPM) è saper decidere con quale strumento/prodotto intervenire di volta in volta per fronteggiare una infestazione. In Italia, i prodotti utilizzati per la

Il prodotto giusto Leggi tutto »

Corso di Formazione IPM rivolto a Responsabili Qualità delle Aziende Alimentari ed annesse

1286* 05 maggio 2025 MARTEDI 10 GIUGNO h. 14:00- 18:00 presso la Sala Convegni di AINE (Associazione Imprese NordEst) Via S.Pio X, 13 Pianezze (VI) CON RILASCIO DI ATTESTAZIONE FINALE Sono aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Pest Management sulle buone pratiche di prevenzione e profilassi nei confronti degli infestanti per Responsabili Qualità, Haccp,

Corso di Formazione IPM rivolto a Responsabili Qualità delle Aziende Alimentari ed annesse Leggi tutto »

Il nitisone nel sangue umano contro il virus trasmesso dalle zanzare…

1285* 03 maggio 2025 Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità quasi 600.000 persone ogni anno muoiono di malaria, soprattutto in Africa. Una delle ultime idee per sconfiggere le zanzare che trasmettono il virus è nel rendere “velenoso” il sangue dell’uomo punto dagli insetti. Un farmaco assunto rende il sangue umano tossico per le zanzare:

Il nitisone nel sangue umano contro il virus trasmesso dalle zanzare… Leggi tutto »

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto

1284* 01 maggio 2025 La foto ritrae quattro vecchi nidi di vespidi, attaccati tra di loro, ma distinti. Sicuramente sono stati costruiti in epoche diverse, nelle trascorse stagioni: in generale, con l’arrivo dell’inverno, gli insetti muoiono e il nido si svuota.   Vuoi saperne di più? Scrivici senza impegno!   )  

Foto/Clienti 116. Vecchi nidi nel sottotetto Leggi tutto »

Il ciclo di Deming… nel Pest Management

1283* 29 aprile 2025 Nelle trattazioni precedenti si evince che la gestione dei servizi del pest management (IPM, Integrated Pest Management) debba partire dall’analisi del rischio, per poi svilupparsi nel monitoraggio e controllo degli infestanti, per concludersi con una Trend Analysis, in una visione che si può ricondurre al Ciclo di Deming. Il ciclo di Deming (o ciclo

Il ciclo di Deming… nel Pest Management Leggi tutto »

Il ronzio degli insetti per capire lo stato dell’ecosistema. Lo studio anche per un futuro sistema di monitoraggio?

1282*  27 aprile 2025 Gli insetti rappresentano l’80% dei viventi e la loro “lingua” è quella più parlata in natura. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, team di entomologi dell’Università del Massachusetts Amherst, hanni portato avanti una ricerca considerando il “rumore” degli insetti come simbolo dello stato dell’ecosistema. Sono vettori di malattie e di parassiti ma posdono

Il ronzio degli insetti per capire lo stato dell’ecosistema. Lo studio anche per un futuro sistema di monitoraggio? Leggi tutto »

La spirale… delle formiche

1281*  25 aprile 2025 (Tratto da Internet) La “spirale della morte” delle formiche è uno dei più affascinanti e inquietanti paradossi che la natura possa nascondere. Migliaia di formiche procedono a camminare in cerchio, senza fermarsi, seguendo una scia chimica. Questi insetti, stavolta, non stanno costruendo nulla, non stanno cercando cibo. Stanno solamente seguendo chi

La spirale… delle formiche Leggi tutto »

Torna in alto