Consulenza disinfestazioni

Possono multarmi per aver dato da mangiare ai piccioni?

1233* 24 gennaio 2025 (Articolo tratto da kodami.it) Possono multarmi per aver dato da mangiare ai piccioni? Sì, puoi essere multato per aver dato da mangiare ai piccioni anche se non c’è una legge nazionale che lo vieti espressamente. Il divieto e la relativa sanzione è stata introdotta a livello locale in molti comuni. Puoi […]

Possono multarmi per aver dato da mangiare ai piccioni? Leggi tutto »

I “maschi tossici” ci salveranno da malattie come malaria e dengue?

1229* 16 gennaio 2025 (Articolo tratto da www.rinnovabili.it. Foto di apertura www.nature.com). Una nuova tecnologia di manipolazione genetica per il controllo di popolazioni di insetti riduce i rischi connaturati a tecniche come il gene drive. Non può diffondersi in modo incontrollato perché è “autolimitante”. E agisce immediatamente, senza bisogno di attendere la prima generazione. L’idea

I “maschi tossici” ci salveranno da malattie come malaria e dengue? Leggi tutto »

Barriera antintrusione volatili per fotovoltaico

1228* 14 gennaio 2025 Per impedire ai volatili di intrufolarsi sotto il fotovoltaico è stata installata, presso l’abitazione di un nostro Cliente, un’opportuna barriera professionale. Anche in questo caso, per quanto possa apparire semplice un lavoro, è basilare il possesso di esperienza nonchè l’utilizzo di materiali altamente resistenti nel tempo e certificati. Consultateci per ulteriori

Barriera antintrusione volatili per fotovoltaico Leggi tutto »

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti

1218* 19 dicembre 2024 Chi mangia un alimento, in cui ci siano insetti, comprato al supermercato va risarcito anche per il danno da shock. Ed è il produttore a pagare e non il titolare dell’esercizio commerciale. La Cassazione ha così accolto il ricorso di una persona alla quale era stata negata il danno biologico*, stimato

Risarcito anche per il danno biologico da shock chi mangia la zuppa con gli insetti Leggi tutto »

Foto/Clienti 110. Il dittero Hermetia illucens

1217* 16 dicembre 2024 La foto che ci è stata inoltrata ritrae una larva di Hermetia illucens (mosca soldato). Le larve di questo dittero si rinvengono frequentemente negli impianti di compostaggio e di smaltimento dei rifiuti, all’interno dei quali svolgono un utile ruolo nella riduzione della massa e del carico inquinante dei rifiuti stessi.   Vuoi saperne

Foto/Clienti 110. Il dittero Hermetia illucens Leggi tutto »

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio

1207* 26 novembre 2024 La settimana scorsa si è svolto un webinar per disinfestatori professionisti promosso dall’organizzazione Colkim. Si è parlato dell’autocontrollo che è obbligatorio per tutti gli Operatori che a qualunque livello sono coinvolti nella filiera della produzione alimentare. In altre parole, la salute del consumatore deve essere tutelata dall’inizio alla fine: dalla materia

Elementi di HACCP e Pest Management: linee guida sulla gestione del rischio Leggi tutto »

Evento sulle “Strategie di disinfestazione integrata”

1204* 21 novembre 2024 Oggi e venerdì, AIDPI organizza una conferenza dal titolo “Strategie di Disinfestazione Integrata: Istruzioni di Sostenibilità”. È un incontro  rivolto a professionisti del settore e a chiunque sia interessato a pratiche ecologiche e innovative che punta ad offrire un’approfondita panoramica sulle più recenti tecniche di disinfestazione che rispettano l’ambiente. Esperti del

Evento sulle “Strategie di disinfestazione integrata” Leggi tutto »

Calcolo livello di sostenibilità del servizio svolto

1202* 18 novembre 2024 Il piano del Pest Management presso un’Azienda può essere ricondotto a strategie che hanno diversi livelli di sostenibilità del servizio. Il calcolo del livello di sostenibilità del servizio può essere richiesto e reso visibile nell’area riservata del nostro gestionale. Il settore del PCO (Pest Control Operator) è in continua evoluzione… I

Calcolo livello di sostenibilità del servizio svolto Leggi tutto »

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola

1200* 14 novembre 2023 Tra le criticità anche la presenza di umidità, muffe ed infestazioni di insetti e topi. Un quadro preoccupante: i controlli dei NAS nelle mense scolastiche attesta che 1 su 4 di queste risultano irregolari. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con il Ministero della Salute, ha avviato una campagna

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola Leggi tutto »

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente

1199* 13 novembre 2024 Presso una struttura nel vicentino, è terminata da poco l’opera di allontanamento volatili mediante la collocazione di una rete antintrusione per la protezione dei principali punti di appoggio degli animali. La rete nera è stata installata orizzontalmente ed opportunamente sagomata creando una sorta di barriera antintrusione che non consente ai piccioni

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente Leggi tutto »

Torna in alto