Consulenza disinfestazioni

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute

1194* 04 novembre 2024 Il mercato globale dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti sta assistendo a una crescita importante poiché l’urbanizzazione crescente, la crescente consapevolezza sanitaria e la maggiore conformità normativa aumentano la domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti in tutto il mondo. Questa domanda è rafforzata da […]

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute Leggi tutto »

Perché alcuni ragni sono così pelosi

1192* 31 ottobre 2024 Un team di studiosi dell Università di Turku (Finlandia) è riuscito a capire il perché alcuni ragni abbiano una fitta peluria che interessa tutto il corpo. I peli, quindi, non avrebbero solamente funzioni percettive che aiutano il ragno ad interagire meglio con l’ambiente, ma avrebbero anche una funzione più specificatamente difensiva.

Perché alcuni ragni sono così pelosi Leggi tutto »

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani

1190* 28 ottobre 2024 (Articolo tratto da leganerd.com) Una nuova ricerca ha permesso di scoprire che le zanzare per trovare le prede si servono di una tecnologia di rilevamento a infrarossi. Uno dei maggiori problemi con i quali ci troviamo a dover combattere nel corso dei mesi più caldi è quello che riguarda la presenza

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani Leggi tutto »

Soluzioni per il controllo dei piccioni

1187* 22 ottobre 2024 (Articolo tratto da osdgroup.it) Le soluzioni per il limitare la presenza dei volatili si poggiano su: A. Controllo delle Fonti di Cibo. Educare la cittadinanza sull’importanza di non nutrire i piccioni è fondamentale. Inoltre, una corretta gestione dei rifiuti urbani può ridurre la disponibilità di cibo e quindi determinare un calo

Soluzioni per il controllo dei piccioni Leggi tutto »

Zanzare e gestione PFU

1183* 15 ottobre 2024 Da anni oramai, con l’incremento degli scambi commerciali tra Europa e altri continenti, sono aumentate le possibilità di introdurre insetti esotici. In particolare le zanzare con forme quiescenti (uova) resistenti all’essiccamento. L’esempio più noto è quello della Zanzara Tigre (Aedes albopictus) che è attualmente confermata e stabilmente radicata in tutta Italia.

Zanzare e gestione PFU Leggi tutto »

Millepiedi o… centopiedi?

1181* 11 ottobre 2024 (Articolo tratto da osdgroup.it) In alcuni periodi dell’anno, soprattutto dopo intense e prolungate piogge che tendono a saturare il terreno, il professionista della disinfestazione riceve delle richieste di intervento per debellare un’invasione di “vermetti scuri che si arrampicano sui muri esterni e tendono a entrare nei locali. Si arrotolano e se

Millepiedi o… centopiedi? Leggi tutto »

Il CBD per combattere le zanzare

1177* 05 ottobre 2024 La resistenza agli insetticidi che le zanzare hanno sviluppato è una sfida importante nella lotta contro di esse. Ciò ha reso meno efficaci i metodi tradizionali di controllo. La lotta adulticida, in effetti, è stata ridimensionata a livello normativo da alcune Regioni anche per tali motivi. Come ribadito più volte nei

Il CBD per combattere le zanzare Leggi tutto »

Dopo caso di Dengue autoctono a Malo, Ulss allerta i Comuni limitrofi confinanti per la prosecuzione dei trattamenti larvicidi contro le zanzare

1174* 30 settembre 2024 Il primo caso autoctono  in Veneto quest’anno è stato registrato qualche giorno fa a Molina, frazione del Comune di Malo in provincia di Vicenza. Il protocollo di disinfestazione previsto per le emergenze è stato attivato, quindi, nella zona dove risiede il giovane ventenne al quale è stata diagnostica un’infezione di virus

Dopo caso di Dengue autoctono a Malo, Ulss allerta i Comuni limitrofi confinanti per la prosecuzione dei trattamenti larvicidi contro le zanzare Leggi tutto »

Allontanamento volatili. Tecniche e sistemi di controllo non consigliati

1168* 20 settembre 2024 (Articolo tratto da osdgroup.it) Spesso è possibile trovare metodi di controllo non professionali e di bassa efficacia facilmente reperibili sul mercato web. Ecco alcuni sistemi proposti: Dissuasori Visivi: oggetti come spaventapasseri, sagome di falchi, aquiloni a forma di predatore o bandelle e palloncini riflettenti non esercitano nessun effetto deterrente degno di

Allontanamento volatili. Tecniche e sistemi di controllo non consigliati Leggi tutto »

Foto/Clienti 107. Zoropsis spinimana e la psicosi del ragno violino

1166* 16 settembre 2024 Il ragno nell’immagine è una Falsa licosa (Zoropsis spinimana). La si riconosce abbastanza bene per la presenza di una macchia a forma di “farfalla” presente sul cefalotorace. Praticamente innocua, il veleno sugli esseri umani è molto blando. I ragni hanno sempre vissuto con noi e ultimamente c’è una psicosi, infondata, che

Foto/Clienti 107. Zoropsis spinimana e la psicosi del ragno violino Leggi tutto »

Torna in alto