Curiosità sugli insetti

Funghi simbiotici in difesa di alcune cimici

1384*  29 ottobre 2025 Alcune specie di cimici hanno un fungo simbiotico (rapporto di stretta dipendenza e mutuo beneficio) sulle zampe che assomiglia al fungo Cordyceps, noto per infettare insetti. Questo fungo funge da barriera efficace contro le vespe, potenziale predatore delle cimici. Gli scienziati hanno scoperto che questo organo simbiotico sulle zampe non è […]

Funghi simbiotici in difesa di alcune cimici Leggi tutto »

Cimice asiatica: trappola feromonica a vibrazioni

1376* 14 ottobre 2025 La cimice asiatica (Halyomorpha halys) è attualmente uno dei maggiori problemi per l’agricoltura italiana. Colpisce i prodotti con percentuali di danno che hanno messo a dura prova la redditività delle aziende. Negli ambienti temperati, l’insetto compie 2 cicli l’anno, mentre negli areali più freddi un ciclo solo. Sverna come adulto all’interno

Cimice asiatica: trappola feromonica a vibrazioni Leggi tutto »

L’insetto più pesante al mondo

1361* 14 settembre 2025 L’insetto più pesante al mondo è il weta gigante del genere Deinacrida che si trova in Nuova Zelanda. Può raggiungere un peso di circa 70 grammi ed è considerato l’insetto più pesante conosciuto sulla terra. Il weta gigante ha un aspetto robusto con un corpo panciuto e zampe spinose. Non vola

L’insetto più pesante al mondo Leggi tutto »

A scuola un impianto automatico contro le zanzare per il benessere dei bambini

1320* 02 luglio 2025 Un nuovo impianto automatizzato anti zanzare per i bambini che frequentano il nido d’infanzia. Questa la novità di un’Amministrazione Comunale che ha voluto realizzare il progetto sperimentale con lo scopo di alzare ancora di più la protezione dei bambini rispetto al solo uso dei repellenti cutanei. Un sistema fisso di nebulizzazione

A scuola un impianto automatico contro le zanzare per il benessere dei bambini Leggi tutto »

Automedicazione animale: il corvo malato e le formiche

1293*  17 maggio 2025 Quando un corvo si sente ammalato, cerca un formicaio, ci si mette vicino, resta immobile e lascia che le formiche lo attacchino. Il motivo è curioso: le formiche spruzzando dal loro corpo l’acido formico, lo curano. Infatti, tale acido, è una sostanza che agisce come antiparassitario naturale, aiutando il corvo a

Automedicazione animale: il corvo malato e le formiche Leggi tutto »

Trovato il fossile di formica più antico

1289* 10 maggio 2025 Il Mesozoico è stata notoriamente l’epoca dei dinosauri. Nel Triassico, Giurassico e Cretaceo, invece, anche molti altri gruppi animali entrarono in scena proliferando in tutta la Terra. Tra questi, le formiche… che ad oggi sono arrivate ad essere circa 22.000 specie diverse. Recentemente Current Biology ha pubblicato che, in Brasile, è

Trovato il fossile di formica più antico Leggi tutto »

Torna in alto