azienda disinfestazione parassiti vicenza

Zanzare geneticamente modificate

402* 06 giugno 2021 Zanzare geneticamente modificate per eliminare altre zanzare che trasmettono malattie. Questa è la strategia portata avanti dalla Oxitec, un’azienda biotecnologica che si trova in Gran Bretagna. Secondo Oxitec, l’Aedes aegypti (la zanzara tigre) è la maggior responsabile di tutte le malattie trasmesse dalle zanzare all’uomo ed agli animali anche domestici. Tra […]

Zanzare geneticamente modificate Leggi tutto »

Una strategia di lotta più incisiva alla Zanzara Tigre: il porta-a-porta

390* 25 maggio 2021 Da una nostra personale esperienza, ci risulta che già da 10 se non più anni, a Cuba esiste un servizio porta-a-porta per dare delle informazioni al cittadino relativamente alla lotta alle zanzare. In effetti, le uscite degli incaricati preposti, servono anche a controllare se nelle aree private  (giardini, orti, ecc.) ci

Una strategia di lotta più incisiva alla Zanzara Tigre: il porta-a-porta Leggi tutto »

Una specie di zanzara mai vista in una regione italiana del nord…

387* 22 maggio 2021 (Riadattamento dall’articolo di lastampa.it) Si tratta di una notizia rilevante dal punto di vista scientifico, che dimostra come specie di zanzara, di origine esotica, stiano espandendo la loro diffusione anche verso le regioni del sud-Europa. Tecnici dell‘IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente) hanno classificato una specie di zanzara non

Una specie di zanzara mai vista in una regione italiana del nord… Leggi tutto »

I rimedi della nonna contro le forbicine

384* 19 maggio 2021 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I rimedi della nonna contro le forbicine Leggi tutto »

L’insetto del momento: il Prostephanus truncatus (Articolo by Colkim)

380* 15 maggio 2021 L’infestante del momento: Prostephanus truncatus (Articolo tratto da colkim.it) “L’Italia, con circa 217.000 ettari coltivati e una produzione che supera le oltre 900.000 t è il maggiore produttore di riso dell’Unione Europa (52,00% della produzione totale UE) e di tutta questa produzione oltre il 60,00% viene esportato all’estero. Da Aprile 2020

L’insetto del momento: il Prostephanus truncatus (Articolo by Colkim) Leggi tutto »

Il Bacillus thuringiensis, una potente arma biologica contro gli insetti

376* 11 maggio 2021 Il Bacillus thuringiensis è un batterio sporigeno presente nel terreno. È un batterio sporigeno scoperto agli inizi del ‘900 dal giapponese Ishiwata, che riuscì ad isolarlo dalle larve del baco da seta. Fu classificato nel 1911 dal tedesco Berliner, che lo isolò invece dalle larve di tignola della farina giacente in

Il Bacillus thuringiensis, una potente arma biologica contro gli insetti Leggi tutto »

Se fa troppo caldo, le zecche preferiscono gli uomini ai cani (Articolo tratto da greenme.it)

351* 15 aprile 2021 Nell’articolo n° 46 abbiamo parlato di zecche dure e zecche molli. Approfondiamo l’argomento con una nuova ricerca tratta da greenme.it relativamente al primo tipo di acaro. Se fa troppo caldo, le zecche preferiscono gli uomini ai cani. Per effetto del clima che cambia. “Quando le temperature aumentano, le zecche sembrano preferire

Se fa troppo caldo, le zecche preferiscono gli uomini ai cani (Articolo tratto da greenme.it) Leggi tutto »

L’erba gatta protegge gli animali domestici contro le punture di zanzara

347* 11 aprile 2021 (Articolo tratto da agi.it) Lo hanno scoperto gli esperti dell’Università di Iwate, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Science Advances per descrivere i risultati del loro studio, durante il quale sono stati analizzati gli effetti fisiologici dell’erba gatta su felini, topi e cani. Oltre a suscitare un effetto simile a

L’erba gatta protegge gli animali domestici contro le punture di zanzara Leggi tutto »

HACCP nelle regole per l’igiene dei mangimi

344* 08 aprile 2021 HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico. È un insieme di procedure di approccio particolarmente preventivo mirate a garantire l’igiene e la salubrità degli alimenti. Ne abbiamo parlato nel nostro articolo n° 37 (e non solo). L’applicazione del Regolamento

HACCP nelle regole per l’igiene dei mangimi Leggi tutto »

La pulizia delle retine zanzariere

339* 03 aprile 2021 Le zanzariere sono ottime e, per il settore alimentare, necessarie soluzioni per impedire che i parassiti entrino negli edifici attraverso le finestre. Assieme agli elettroinsetticidi professionali (lampade a raggi uv), costituiscono i metodi “meccanici” continui nel controllo degli insetti volanti. In altre parole, rientrano in pieno tra gli argomenti principali del

La pulizia delle retine zanzariere Leggi tutto »

Torna in alto