disinfestazione professionale

La derattizzazione e la disinfestazione di una volta…

526* 17 ottobre 2021 Recenti restrizioni nell’utilizzo di molti principi attivi per insetticidi ritenuti non idonei hanno, tra le altre cose, portato la non “difendibilità” delle loro molecole da parte delle aziende chimiche produttrici. Nella questione entra in ballo il concetto di “biocidi”, ossia i prodotti intesi come antiparassitari non agricoli utilizzati per eliminare, rendere […]

La derattizzazione e la disinfestazione di una volta… Leggi tutto »

Infestazione da formiche faraone negli appartamenti

524* 15 ottobre 2021 La formica faraone (Monomorium pharaonis) è una specie tropicale molto piccola e vive in colonie di poche decine di esemplari fino alle centinaia di migliaia di unità. Formiche domestiche tra le più comuni possono causare molti disagi all’interno delle abitazioni. Possono prosperare in qualsiasi struttura riscaldata in modo anche persistente. Variano

Infestazione da formiche faraone negli appartamenti Leggi tutto »

Zanzare sempre più resistenti al freddo: individuata in Primiero la specie giapponese

523* 14 ottobre 2021 Nell’articolo n° 512 abbiamo parlato della zanzara giapponese. Avvistamenti della loro presenza sono stati fatti recentemente, come descritto nell’articolo tratto da ladige.it TRENTO. Gli insetti non autoctoni sono ancora protagonisti in Trentino. Una nuova specie invasiva, segnalata in Primiero, è infatti la cosiddetta zanzara giapponese (aedes japonicus) più resistente al freddo

Zanzare sempre più resistenti al freddo: individuata in Primiero la specie giapponese Leggi tutto »

Controlli ASL, ULSS, NAS… cosa ispezionano (o dovrebbero ispezionare)

521* 11 ottobre 2021 ASL, ULSS, NAS…  a tutela della salute pubblica ed il rispetto della normativa regionale, statale e comunitaria, cosa controllano? Naturalmente, a seconda della tipologia di attività del settore alimentare, gli aspetti principali sono diversi, ma ci sono per tutte dei punti in comune: 1. Presenza e applicazione del manuale HACCP di

Controlli ASL, ULSS, NAS… cosa ispezionano (o dovrebbero ispezionare) Leggi tutto »

L’inquinamento luminoso tiene svegli gli insetti di notte

520* 10 ottobre 2021 Una collaborazione tra l’Università della città di Osaka e l’Università di Setsunan in Giappone fa luce su alcune conseguenze dell’urbanizzazione sulle specie di mosca Sarcophaga similis. Gli scienziati dimostrano, mediante una serie di esperimenti di laboratorio e sul campo, che un aumento dell’illuminazione notturna e della temperatura può ritardare il letargo

L’inquinamento luminoso tiene svegli gli insetti di notte Leggi tutto »

Sanificavano ospedali con acqua: 7 indagati

515* 05 settembre 2021 (Articolo tratto da TG24Com) Nuoro, sanificavano ospedali e guardia medica con acqua: 7 indagati. Solo in alcuni casi, durante la pandemia, la ditta che aveva vinto l’appalto usava piccole quantità di disinfettante. Avevano vinto l’appalto per la sanificazione di ospedale e guardia medica durante la pandemia da Covid, ma invece che

Sanificavano ospedali con acqua: 7 indagati Leggi tutto »

La zanzara giapponese invade l’Italia. Ed è più resistente della “tigre”

512* 01 ottobre 2021 Nel nostro Blog del 22 maggio, l’articolo n° 387, abbiamo citato la presenza di questa zanzara. (Articolo tratto da repubblica.it) Scoperta nel Nord-Est del nostro paese questa specie, la terza più invasiva tra le zanzare e nella top 100 mondiale, sta conquistando tutto il Settentrione. È arrivata nell’Italia settentrionale dell’est, iniziando

La zanzara giapponese invade l’Italia. Ed è più resistente della “tigre” Leggi tutto »

Norme di Buona Fabbricazione GMP (Good Manufacturing Practices)

508* 27 settembre 2021 Negli articoli precedenti ci si è imbattuti qualche volta nell’acronimo GMP. GMP sta per “Norme di Buona Fabbricazione” (Good Manufacturing Practices) e stabilisce le condizioni operative e i requisiti necessari per garantire l’igiene in tutta la catena alimentare e per la produzione degli stessi. La certificazione GMP segue le linee guida

Norme di Buona Fabbricazione GMP (Good Manufacturing Practices) Leggi tutto »

Foto/Clienti 33. La pupa…

507* 26 settembre 2021 Un Cliente ci spedisce questa foto, convinto che si tratti di segni evidenti di passaggio di qualche roditore. Nell’immagine, invece, sono visibili pupe di mosca. La pupa è uno stadio giovanile quiescente, nel corso della quale la struttura morfologica e anatomica dell’insetto subisce radicali trasformazioni. In questa fase l’insetto non si

Foto/Clienti 33. La pupa… Leggi tutto »

Torna in alto