disinfestazione professionale

Le piante che attirano gli insetti invasivi. Come gestirle

1302* 03 giugno 2025 Secondo uno studio dell’università di Losanna, alcuni tipi di vegetali “non nativi” sono riusciti a creare nicchie ecologiche favorevoli alla diffusione di specie aliene. Sono moltissimi gli insetti invasivi che stanno cambiando gli ecosistemi, in Italia ma anche in tutto il mondo: le zanzare tigre, i dannosi punteruoli rossi che hanno […]

Le piante che attirano gli insetti invasivi. Come gestirle Leggi tutto »

Corso di Formazione “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI

1300* 30 maggio 2025 Si è tenuto ieri il Corso destinato ai lavoratori e ai volontari che prestano servizio durante sagre ed altri eventi nell’ottica di dare informazioni utili a garantire la sicurezza e l’igiene degli alimenti. Per informazioni sulle prossime date del Corso “HACCP” contattare: ☎️0424.708879 📱338.3628690 📧 formazione@aineservizi.it Sono state fornite le indicazioni

Corso di Formazione “HACCP” presso Associazione AINE CASARTIGIANI Leggi tutto »

Acari rosso fuoco in città

1295* 21 maggio 2025 (Articolo di OSD) Con la primavera, e con i primi caldi i terrazzi, i davanzali, i sottotetti, i lucernari, le strutture artificiali in genere cominciano ad essere invasi da piccoli organismi di colore rosso acceso, molto veloci e visibili ad occhio nudo (0,6-0,7 mm), esteticamente molto fastidiosi soprattutto perché, se schiacciati,

Acari rosso fuoco in città Leggi tutto »

Incontro sulla Ecosostenibilità nel Pest Control

1292* 15 maggio 2025 Organizzato da Copyr con la collaborazione delle associazioni AINE e AIDPI, si è tenuto un incontro dedicato a un tema fondamentale: la sostenibilità nella disinfestazione. Cosa significa davvero sostenibilità nel nostro settore del pest control? È un obiettivo concreto o solo uno slogan? Sono stati affrontati il tema in modo pratico:

Incontro sulla Ecosostenibilità nel Pest Control Leggi tutto »

Il prodotto giusto

1287* 07 maggio 2025 (Articolo di Osd) Sul mercato sono disponibili un grande numero di prodotti per la lotta agli infestanti, parte del dovere di ogni azienda professionale di Integrated Pest Management (IPM) è saper decidere con quale strumento/prodotto intervenire di volta in volta per fronteggiare una infestazione. In Italia, i prodotti utilizzati per la

Il prodotto giusto Leggi tutto »

Corso di Formazione IPM rivolto a Responsabili Qualità delle Aziende Alimentari ed annesse

1286* 05 maggio 2025 MARTEDI 10 GIUGNO h. 14:00- 18:00 presso la Sala Convegni di AINE (Associazione Imprese NordEst) Via S.Pio X, 13 Pianezze (VI) CON RILASCIO DI ATTESTAZIONE FINALE Sono aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Pest Management sulle buone pratiche di prevenzione e profilassi nei confronti degli infestanti per Responsabili Qualità, Haccp,

Corso di Formazione IPM rivolto a Responsabili Qualità delle Aziende Alimentari ed annesse Leggi tutto »

Il ciclo di Deming… nel Pest Management

1283* 29 aprile 2025 Nelle trattazioni precedenti si evince che la gestione dei servizi del pest management (IPM, Integrated Pest Management) debba partire dall’analisi del rischio, per poi svilupparsi nel monitoraggio e controllo degli infestanti, per concludersi con una Trend Analysis, in una visione che si può ricondurre al Ciclo di Deming. Il ciclo di Deming (o ciclo

Il ciclo di Deming… nel Pest Management Leggi tutto »

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management

1280* 23 aprile 2025 (Articolo di Michele Ruzza) Il 28 febbraio lo Standard Internazionale BRCGS ha pubblicato la Best Practice Guideline relativa al Pest Management. Questa pubblicazione esamina concetti chiave come il monitoraggio, le misure di controllo e l’eradicazione degli infestanti, sulla base dell’analisi e della valutazione del rischio; lo scopo è quello di aiutare

La Best Practice Guideline relativa al Pest Management Leggi tutto »

Corso di Formazione “Pest Management” personalizzato per Azienda Alimentare del Vicentino

1277* 18 aprile 2025 Corso personalizzato sulla prevenzione e profilassi degli infestanti per Responsabili della Qualità e personale interno di una importante Azienda Alimentare del territorio. La dirigenza della Società, sensibile alle tematiche inerenti all’Haccp, ha richiesto presso la propria sala convegni la Formazione per il personale di tutti i livelli.   Ongaro Disinfestazioni progetta

Corso di Formazione “Pest Management” personalizzato per Azienda Alimentare del Vicentino Leggi tutto »

Torna in alto