Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Perché gli insetti sono attirati dalla luce?

935* 21 luglio 2023 (Articolo tratto da innaturale.com) Da anni gli scienziati si chiedono perché la luce attira gli insetti, ma pare che gli animali in realtà cerchino di lasciarsela alle spalle. Le domande sul perché la luce artificiale attiri gli insetti tengono banco in campo scientifico da anni e oggi uno studio di un […]

Perché gli insetti sono attirati dalla luce? Leggi tutto »

Per sconfiggere le zanzare si attivano anche i militari americani

933* 18 luglio 2023 Le alternative alla necessità di applicare repellenti sulla pelle e di usare gli insetticidi che vengono immessi in aree aperte e che quindi possono avvelenare le piante o bacini d’acqua circostanti avendo un impatto negativo sulla salute degli insetti impollinatori come le api, sono continuamente in fase di ricerca. L’Università della

Per sconfiggere le zanzare si attivano anche i militari americani Leggi tutto »

Napoli, formiche all’ospedale San Paolo: assolti perché “il fatto non sussiste”

932* 16 luglio 2023 (Articolo tratto da TgCom24) I carabinieri del Nas avevano individuato 17 indagati per la presenza di sporcizia e insetti nei reparti “Il fatto non sussiste”: con questa formula sono stati assolti tutti gli imputati al processo sui controlli relativi alle presunte carenze igieniche e sanitarie nell’ospedale San Paolo di Napoli. Nel

Napoli, formiche all’ospedale San Paolo: assolti perché “il fatto non sussiste” Leggi tutto »

A Parma il primo caso di West Nile in Europa del 2023

931* 14 luglio 2023 È stato scoperto a Parma il primo caso dell’anno di West Nile in Europa. Il virus, di cui la dalla zanzara Culex è vettore, è stato trovato su un donatore di sangue che non è malato, bensì asintomatico. Sono scattate le misure previste con la ricerca molecolare. Il virus circola in

A Parma il primo caso di West Nile in Europa del 2023 Leggi tutto »

I maschi delle vespe usano i loro genitali come arma di difesa contro i predatori, lo studio

929* 11 luglio 2023 Uno studio giapponese (Kobe University) e pubblicato da Current Biology ha dimostrato che i maschi delle vespe non usano i loro genitali solo per l’accoppiamento, ma anche come difesa dai predatori. La ricerca ha in effetti dimostrato che i maschi della specie vespa muratrice utilizzano le loro spine genitali per pungere

I maschi delle vespe usano i loro genitali come arma di difesa contro i predatori, lo studio Leggi tutto »

L’accoppiamento delle mosche compromesso dall’inquinamento atmosferico

928* 10 luglio 2023 L’inquinamento atmosferico sta compromettendo l’accoppiamento delle mosche. Uno studio, infatti, dimostrerebbe che gli alti livelli di ozono presenti nell’atmosfera compromettono l’accoppiamento degli insetti, provocandone il declino. Alti livelli di ozono presenti nell’atmosfera, in effetti, pare distruggere i segnali chimici di accoppiamento, contribuendo così al globale declino di insetti. È da tenere

L’accoppiamento delle mosche compromesso dall’inquinamento atmosferico Leggi tutto »

Foto/Clienti 77. I diplopodi nelle abitazioni

926* 06 luglio 2023 La foto speditaci da un Amministratore di Condomini ritrae dei… millepiedi, artropodi caratterizzati dalla presenza di due paia di arti articolati sulla maggior parte dei segmenti lungo corpo. Sono conosciuti con il nome scientifico della classe dei Diplopoda (il nome deriva da questa caratteristica), una sotto famiglia di miriapodi.   Vuoi

Foto/Clienti 77. I diplopodi nelle abitazioni Leggi tutto »

Torna in alto