Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Come comportarsi con le punture di insetto

909* 07 giugno 2023 (Articolo tratto da insiemenews.it con “Il pediatra risponde”, la rubrica di Insieme curata dal dott. Salvatore Guercio Nuzio).   Le punture di insetto sono molto frequenti. L’iniezione di sostanze irritanti nella pelle provoca una reazione nel sito di puntura. In alcuni casi il bambino si sensibilizza ad uno dei componenti della […]

Come comportarsi con le punture di insetto Leggi tutto »

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering

908* 05 giugno 2023 Un recente incontro organizzato da Copyr è stato dedicato all’industria alimentare con particolare attenzione all’Horeca. Si è parlato di aggiornamenti normativi di IFS e BRC, dell’uso del Piretro e delle soluzioni sinergizzanti come l’MGK all’interno delle industrie alimentari e delle migliori attrezzature per questo utilizzo. Ongaro Disinfestazioni, punto di riferimento per la disinfestazione professionale. Vuoi saperne

Difestazione presso HOtel, REstaurant, CAfé, CAtering Leggi tutto »

I rimedi della nonna ancora contro i topi

907* 03 giugno 2023 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I rimedi della nonna ancora contro i topi Leggi tutto »

Una ricerca americana per la lotta alle zanzare con metodi alternativi

906* 31 maggio 2023 Uno studio di un’università della California sembrerebbe aver trovato un modo per contenere la riproduzione delle zanzare senza avere impatti sull’ambiente. La pubblicazione dell’ateneo sostiene che, per controllare la riproduzione delle zanzare vettori di malattie, è possibile disattivare una particolare proteina dello sperma che a sua volta disattiva la fecondazione. Un

Una ricerca americana per la lotta alle zanzare con metodi alternativi Leggi tutto »

Zanzare e topi con l'”alluvione”

905* 29 maggio 2023 Non vi è ombra di dubbio che i ristagni d’acqua in zone paludose, associati al periodo di caldo, favoriscono l’aumento della presenza di zanzare. Le acque reflue attualmente stagnanti creano, in sostanza, un microsistema favorevole a questi insetti. Le aree settentrionali della Romagna, storicamente endemiche per le particolarità del territorio,  bersagliate

Zanzare e topi con l'”alluvione” Leggi tutto »

Importante presenza di zanzare a Jesolo mette a disagio i turisti

903* 25 maggio 2023 Un’importante quanto improvvisa infestazione di zanzare ha arrecato nei precedenti giorni pesanti disagi. Soprattutto nella zona Lido, il problema è sorto nelle serali ore di domenica. Presumibilmente, la pioggia scesa degli ultimi tempi ed il successivo aumento delle temperature, ha aumentato la nascita del problema. Sembra che molti turisti siano dovuti

Importante presenza di zanzare a Jesolo mette a disagio i turisti Leggi tutto »

Cosa vede un topo? Algoritmo decodifica in immagini i segnali del cervello del roditore

901* 22 maggio 2023 (Articolo tratto da tg24.sky.it) Un nuovo algoritmo che è in grado di leggere gli stimoli ricevuti dal cervello di un ratto e ricostruire in un altro schermo una sequenza di immagini simile a quella proiettata per gli animali. L’obiettivo dello studio condotto dal Politecnico di Losanna è aiutarci a capire come

Cosa vede un topo? Algoritmo decodifica in immagini i segnali del cervello del roditore Leggi tutto »

I rimedi della nonna contro le erbacce infestanti

900* 20 maggio 2023 Se chiedessimo alle nonne come abbiano fatto ad arrivare alla loro età in salute, a risolvere piccoli problemi pratici, aggiustare o migliorare la quotidianità in genere facendo attenzione a risparmiare, inizierebbero a raccontare aneddoti e rimedi “infallibili”. In certe occasioni questi possono essere “miracolosi”, tanto che gli esperti del caso specifico

I rimedi della nonna contro le erbacce infestanti Leggi tutto »

Torna in alto