Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Esempio di sistema elettrificato per evitare la presenza dei colombi all’esterno di una chiesa

1090* 02 maggio 2024 Esempio di fornitura e posa in opera di un sistema elettrificato per la protezione della sommità dei principali punti di appoggio del campanile. Sono stati installati circa 90 ml di impianto elettrificato comprensivo di cavetto per il collegamento. L’impianto elettrificato è costituito da due barre in acciaio inox Aise 304 da

Esempio di sistema elettrificato per evitare la presenza dei colombi all’esterno di una chiesa Leggi tutto »

I topi pensano come i bambini

1089* 30 aprile 2024 (Articolo tratto da www.agi.it) Lo rivela uno studio guidato da Kishore Kuchibhotla, neuroscienziato della Johns Hopkins University, pubblicato su Current Biology Il pensiero strategico dei topi è simile a quello dei bambini. Lo rivela uno studio guidato da Kishore Kuchibhotla, neuroscienziato della Johns Hopkins University, pubblicato su Current Biology. La ricerca,

I topi pensano come i bambini Leggi tutto »

Lo stop ai larvicidi mediante il Diflubenzuron in compresse

1088* 28 aprile 2024 La richiesta di autorizzazione dei prodotti biocidi a base di diflubenzuron in compresse è stata ufficialmente rigettata. Pertanto, tali prodotti precedentemente autorizzati come Presidi Medici Chirurgici, non sono più permessi alla vendita dal 2 gennaio 2024 e il 30 giugno 2024 è il termine ultimo per l’utilizzo dei suddetti prodotti. Vuoi

Lo stop ai larvicidi mediante il Diflubenzuron in compresse Leggi tutto »

Nuovo insetto scoperto da una ricercatrice italiana

1087* 26 aprile 2024 Una ricercatrice cremonese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e Piacenza ha scoperto un insetto mai identificato prima. Il team di studiosi di cui fa parte era impegnato nel monitoraggio in biblioteche, archivi e musei per individuare eventuali organismi dannosi presenti tra i beni culturali e responsabili spesso del loro

Nuovo insetto scoperto da una ricercatrice italiana Leggi tutto »

Usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione

1086* 24 aprile 2024 Nella cronaca di questi giorni appaiono articoli che parlano di usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione. A Rimini una donna moldava avrebbe iniettato veleno per topi in modo sistematico nei pasti che serviva al marito, un albanese, che l’ha saputo recandosi più volte al pronto soccorso lamentando forti dolori

Usi decisamente impropri degli strumenti per la derattizzazione Leggi tutto »

Tubi UV fluorescenti e LED per elettro insetticidi (controllo insetti volanti)

1085* 23 aprile 2024 (Tratto parzialmente da un articolo di osdgroup.it) Da settembre del 2023 in Europa non si possono più utilizzare né produrre tubi fluorescenti. In effetti, il regolamento UE 2019/2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 5 dicembre 2019, impone la sostituzione delle sorgenti luminose a incandescenza e fluorescenti con sorgenti meno inquinanti come

Tubi UV fluorescenti e LED per elettro insetticidi (controllo insetti volanti) Leggi tutto »

Conoscere ed individuare la cimice del letto per capire come combatterla

1084*  21 aprile 2024 Scopo del webinar di qualche giorno fa (organizzato da Envu per disinfestatori professionisti) è stato quello di conoscere meglio le caratteristiche della cimice dei letti e i metodi di lotta per combattere il parassita, ma soprattutto porre l’attenzione sulla prevenzione, un aspetto spesso trascurato che, se opportunamente messo in campo, consente

Conoscere ed individuare la cimice del letto per capire come combatterla Leggi tutto »

Anche gli insetti possono imparare cose utili dagli altri

1083*  19 aprile 2024 (Articolo tratto da ilfoglio.it) L’apprendimento sociale di comportamenti utili, una prerogativa per lungo tempo ritenuta unica di alcuni vertebrati fra i quali gli esseri umani, è stato appena dimostrato in una specie di insetti sociali, i bombi. Per molti miliardi di anni, l’unico modo di aumentare il patrimonio di informazione a

Anche gli insetti possono imparare cose utili dagli altri Leggi tutto »

Lotta alle zanzare, ribadito dal DGR n. 346 del 04 aprile 2024: i trattamenti adulticidi vanno eseguiti in via del tutto straordinaria

1082* 17 aprile 2024 Dal 2023, il Piano Regionale per il controllo delle zanzare con DGR n. 346 del 04 aprile 2024 ricorda, senza libere interpretazioni, che i trattamenti adulticidi vanno eseguiti in via del tutto straordinaria: quindi non è consentito effettuare interventi adulticidi programmati. Per il trattamento adulticida richiesto eccezionalmente, comunque non calendarizzato, la

Lotta alle zanzare, ribadito dal DGR n. 346 del 04 aprile 2024: i trattamenti adulticidi vanno eseguiti in via del tutto straordinaria Leggi tutto »

Torna in alto