Nome dell'autore: ongaro disinfestazioni

Rischio di punture di vespe in giardino

1325* 11 luglio 2025 Capita sovente che, durante i lavori di giardinaggio, inavvertitamente si possa disturbare, urtare e rompere nidi di vespe o calabroni, causando loro “attacchi” e rischi di farsi pungere. Questi tipi di insetti volanti, in effetti,  possono costruire il loro nido anche tra le siepi, nei rami, nella cavità di alberi, sotto […]

Rischio di punture di vespe in giardino Leggi tutto »

Nuovo caso di Dengue a Padova città

1324* 09 luglio 2025 Un uomo di mezza età si trova nel reparto di Malattie infettive nell’Ospedale di Padova in condizioni gravi ma non in pericolo di vita. È scattato, quindi, il protocollo straordinario in caso di emergenza sanitaria che include trattamenti adulticidi e larvicidi per la rimozione di eventuali focolai.   Vuoi saperne di

Nuovo caso di Dengue a Padova città Leggi tutto »

Popillia japonica: monitoraggio e controllo del coleottero giapponese

1322*  06 luglio 2025 (Articolo tratto da Osd) Fra le specie aliene di insetti che hanno colonizzato il nostro paese, un infestante particolarmente pericoloso è la popillia (Popillia japonica), un coleottero scarabeide (“gruppo” Rutelinae) in grado di attaccare numerose colture agricole, campi e tappeti erbosi, piante ornamentali e forestali. Attualmente è presente in buona parte

Popillia japonica: monitoraggio e controllo del coleottero giapponese Leggi tutto »

Psicologia positiva e l’esperimento inquietante con i ratti

1321* 04 luglio 2025 Nel 1950 Curt Richter, un professore universitario col suo team, condusse un esperimento inquietante con alcuni ratti per indagare quanto tempo potessero sopravvivere prima di annegare in un barattolo d’acqua. Prima ha preso una dozzina di ratti, li ha messi in un barattolo di vetro, li ha riempiti con acqua e

Psicologia positiva e l’esperimento inquietante con i ratti Leggi tutto »

A scuola un impianto automatico contro le zanzare per il benessere dei bambini

1320* 02 luglio 2025 Un nuovo impianto automatizzato anti zanzare per i bambini che frequentano il nido d’infanzia. Questa la novità di un’Amministrazione Comunale che ha voluto realizzare il progetto sperimentale con lo scopo di alzare ancora di più la protezione dei bambini rispetto al solo uso dei repellenti cutanei. Un sistema fisso di nebulizzazione

A scuola un impianto automatico contro le zanzare per il benessere dei bambini Leggi tutto »

La crisi della riproducibilità colpisce anche l’entomologia

1318* 29 giugno 2025 (Articolo tratto da wired.it) Forse conosciamo gli insetti meno di quanto credessimo: la crisi della riproducibilità colpisce anche l’entomologia. Fino al 42% degli esperimenti sul comportamento degli insetti potrebbe produrre risultati non replicabili. La crisi della riproducibilità è una delle minacce più gravi che affronta oggi la scienza. E nessun campo

La crisi della riproducibilità colpisce anche l’entomologia Leggi tutto »

Gli elettro insetticidi UV non attirano le zanzare

1317* 27 giugno 2025 Le lampade a luce ultravioletta non servono alla lotta contro le zanzare. Gli elettro insetticidi che emettono luce blu ultravioletta per attirare e uccidere (mediante griglia elettrificata o, meglio, i collanti) gli insetti volanti, sono validi contro molti tipi di insetti volanti (per prime le mosche) ma in realtà sono poco

Gli elettro insetticidi UV non attirano le zanzare Leggi tutto »

Lumache killer: a rischio i cani ed anche l’uomo

1316*  25 giugno 2025 Si tratta di un verme parassita trasmesso da ratti, lumache e chiocciole: l’Angiostrongylus cantonensis. Può colpire cani e umani causando infiammazioni cerebrali anche molto serie. L’allarme parte per la diffusione in Australia del verme polmonare del ratto, un parassita che sta causando gravi infezioni neurologiche. Queste sono spesso fatali nei cani.

Lumache killer: a rischio i cani ed anche l’uomo Leggi tutto »

Torna in alto