disinfestazione professionale

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola

1200* 14 novembre 2023 Tra le criticità anche la presenza di umidità, muffe ed infestazioni di insetti e topi. Un quadro preoccupante: i controlli dei NAS nelle mense scolastiche attesta che 1 su 4 di queste risultano irregolari. Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con il Ministero della Salute, ha avviato una campagna […]

Controlli dei NAS nelle mense scolastiche: 1/4 fuori regola Leggi tutto »

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente

1199* 13 novembre 2024 Presso una struttura nel vicentino, è terminata da poco l’opera di allontanamento volatili mediante la collocazione di una rete antintrusione per la protezione dei principali punti di appoggio degli animali. La rete nera è stata installata orizzontalmente ed opportunamente sagomata creando una sorta di barriera antintrusione che non consente ai piccioni

Piccioni ed altri volatili: esempio di sistema antintrusione installato presso un nostro Cliente Leggi tutto »

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute

1194* 04 novembre 2024 Il mercato globale dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti sta assistendo a una crescita importante poiché l’urbanizzazione crescente, la crescente consapevolezza sanitaria e la maggiore conformità normativa aumentano la domanda di soluzioni efficaci per il controllo dei parassiti in tutto il mondo. Questa domanda è rafforzata da

Il mercato dei prodotti e dei servizi per il controllo dei parassiti cresce per urbanizzazione e consapevolezza della salute Leggi tutto »

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani

1190* 28 ottobre 2024 (Articolo tratto da leganerd.com) Una nuova ricerca ha permesso di scoprire che le zanzare per trovare le prede si servono di una tecnologia di rilevamento a infrarossi. Uno dei maggiori problemi con i quali ci troviamo a dover combattere nel corso dei mesi più caldi è quello che riguarda la presenza

Le zanzare sfruttano la tecnologia di rilevamento a infrarossi delle antenne per individuare gli esseri umani Leggi tutto »

Foto/Clienti 108. Scorpioni nelle abitazioni

1188* 24 ottobre 2024 La foto dello scorpione è stata scattata qualche giorno fa all’interno di un’abitazione. In Italia non ci sono esemplari capaci di causare la morte, ma è importante non sottovalutare mai la questione. In particolari situazioni, infatti, gli scorpioni possono attaccare e le loro punture arrecare dolore alla cute che si arrossa

Foto/Clienti 108. Scorpioni nelle abitazioni Leggi tutto »

Soluzioni per il controllo dei piccioni

1187* 22 ottobre 2024 (Articolo tratto da osdgroup.it) Le soluzioni per il limitare la presenza dei volatili si poggiano su: A. Controllo delle Fonti di Cibo. Educare la cittadinanza sull’importanza di non nutrire i piccioni è fondamentale. Inoltre, una corretta gestione dei rifiuti urbani può ridurre la disponibilità di cibo e quindi determinare un calo

Soluzioni per il controllo dei piccioni Leggi tutto »

Volpago (Treviso): larve nel riso della mensa dei bambini

1184* 16 ottobre 2024 Lunedi di questa settimana, ai bambini della scuola primaria del Comune trevigiano, è stato servito del riso con presenza di larve. La specie di insetto non è stata ancora accertata: il contenitore delle pietanze è stato sigillato e inviato all’Ulss per i dovuti approfondimenti. Il ritiro dei piatti da parte delle

Volpago (Treviso): larve nel riso della mensa dei bambini Leggi tutto »

Zanzare e gestione PFU

1183* 15 ottobre 2024 Da anni oramai, con l’incremento degli scambi commerciali tra Europa e altri continenti, sono aumentate le possibilità di introdurre insetti esotici. In particolare le zanzare con forme quiescenti (uova) resistenti all’essiccamento. L’esempio più noto è quello della Zanzara Tigre (Aedes albopictus) che è attualmente confermata e stabilmente radicata in tutta Italia.

Zanzare e gestione PFU Leggi tutto »

Alcuni acronimi nel mondo della Disinfestazione

1182* 13 ottobre 2024 Di seguito alcuni acronimi comunemente usati nel mondo della disinfestazione: IPM (Integrated Pest Management): Gestione integrata dei parassiti. HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point): Analisi dei rischi e punti critici di controllo IFS (International Food Standard) BRC (British Retailer Consortium) DDT (Diclorodifeniltricloretano): insetticida organoclorurato, oggi vietato nella maggior parte dei paesi

Alcuni acronimi nel mondo della Disinfestazione Leggi tutto »

Millepiedi o… centopiedi?

1181* 11 ottobre 2024 (Articolo tratto da osdgroup.it) In alcuni periodi dell’anno, soprattutto dopo intense e prolungate piogge che tendono a saturare il terreno, il professionista della disinfestazione riceve delle richieste di intervento per debellare un’invasione di “vermetti scuri che si arrampicano sui muri esterni e tendono a entrare nei locali. Si arrotolano e se

Millepiedi o… centopiedi? Leggi tutto »

Torna in alto